Ancora una volta a Milano è stato portato a termine un progetto di riqualificazione edilizia che punta a minimizzare l ’ impatto ambientale per quanto riguarda il consumo del suolo , il recupero dei materiali e il risparmio energetico . Si tratta dell ’ intervento dell ’ edificio per uffici della fine degli anni settanta nei pressi dello scalo di Porta Romana , dove è in corso un importante progetto di riqualificazione urbana in vista delle Olimpiadi invernali 2026 . Il complesso edilizio , che è costituito da due torri comunicanti da 8 e 14 piani per un totale di 10.000 metri quadrati , è stato riqualificato su progetto di Lombardini22 che ha puntato sull ’ integrazione con il territorio circostante e sull ’ applicazione dei criteri di sostenibilità della strategia ESG , ovvero impegno