RIVISTA DEL VETRO Novembre/Dicembre 2024 | Page 24

DIECI ANNI FA NEPTUN , SULLA BASE DI PRECEDENTI ESPERIENZE , LANCIAVA IL
PROGETTO DEL CN VERTICALE QUICK . UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER FORARE E FRESARE CON L ’ OBIETTIVO DI ASSOCIARE MASSIME PRESTAZIONI DI PRODUTTIVITÀ E PRECISIONE AD AFFIDABILITÀ , BASSI COSTI DI MANUTENZIONE E SEMPLICITÀ D ’ USO
Storia di copertina
Neptun

Serie QUICK : da 10 anni al vertice delle prestazioni di foratura e fresatura

DIECI ANNI FA NEPTUN , SULLA BASE DI PRECEDENTI ESPERIENZE , LANCIAVA IL

PROGETTO DEL CN VERTICALE QUICK . UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER FORARE E FRESARE CON L ’ OBIETTIVO DI ASSOCIARE MASSIME PRESTAZIONI DI PRODUTTIVITÀ E PRECISIONE AD AFFIDABILITÀ , BASSI COSTI DI MANUTENZIONE E SEMPLICITÀ D ’ USO

a cura della redazione

L a terza generazione della serie Quick , grazie all ’ e- sperienza di oltre 200 installazioni globali , introduce miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti , affermandosi come il centro di lavoro più performante sul mercato per fresatura e foratura . La serie Quick ha dimostrato la sua affidabilità e la capacità di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione . Dedicata esclusivamente alle lavorazioni di foratura e fresatura , la Quick 2 T10 eccelle in queste attività grazie a prestazioni superiori rispetto alle macchine multiuso . L ’ idea alla base della serie Quick è la semplicità progettuale , che si traduce in un ’ affidabilità senza pari , riducendo al minimo gli interventi di manutenzione e i rischi operativi . Le caratteristiche strutturali della macchina , come l ’ ampio impiego di acciaio inox nelle zone più sensibili , garantiscono un ’ elevata resistenza all ’ usura , rendendola un investimento duraturo per le aziende . La sua robustezza consente alla Quick 2 T10 di mantenere livelli costanti di precisione e qualità di lavorazione anche in condizioni di utilizzo intensivo .

PRECISIONE ASSOLUTA CON SISTEMA A DOPPIO ENCODER Una delle caratteristiche tecniche più rivoluzionarie della Quick 2 T10 è il sistema di posizionamento esclusivo , che utilizza un doppio encoder per garantire una precisione ec- cezionale . Ogni asse , sia delle teste di lavorazione che del posizionatore della lastra , è dotato di un encoder sull ’ azionamento e di un secondo encoder direttamente sull ’ organo in movimento . Questo approccio garantisce che la posizione delle lavorazioni sia sempre precisa , indipendentemente dalle dimensioni della lastra o dalla complessità dell ’ operazione e , soprattutto , che questa precisione si mantenga nel tempo a prescindere dagli inevitabili giochi meccanici dovuti all ’ usura . Grazie a questo sistema , la Quick 2 T10 assicura una precisione assoluta di +/ - 0,15 mm e una velocità di movimentazione fino a 25 m / min , rappresentando una soluzione ideale per applicazioni che richiedono altissimi standard di qualità e ripetitività .
I PUNTI DI FORZA ULTERIORMENTE MIGLIORATI Un elemento distintivo della Quick 2 T10 è la velocità di foratura fino a 4 mm / sec grazie al sistema brevettato DCS ( Dynamic Control System ). Questo sistema proprietario consente alla macchina di ottimizzare automaticamente i parametri di velocità e penetrazione degli utensili , adattandosi alle loro caratteristiche specifiche , e permette di massimizzare i risultati anche ad operatori non esperti . DCS riduce i rischi di rottura del vetro , riconoscendo in tempo reale eventuali perdite di taglienza , attivando un ciclo di ravvivatura automatica per mantenere le prestazioni al massimo
24 Novembre-Dicembre | 2024