RIVISTA DEL VETRO Giu/Lug 2025 | Page 32

Attualità
Innovation Forum 2025 di Scenari Immobiliari e Dils
& Group CEO di Dils, e Mario Breglia, Presidente di Scenari Immobiliari. L’ evento ha riunito i protagonisti di diversi settori, che hanno condiviso esperienze e visioni sul valore dell’ innovazione nel contesto attuale e prospettico. Tra gli speaker, moderati da Francesca Zirnstein( Direttore Generale di Scenari Immobiliari), sono intervenuti anche Enzo Baglieri( Associate Dean for Master Division di SDA Bocconi), Costanza Balboni Cestelli( Head of Innovation & Data di Generali Real Estate), Paolo De Nadai( Presidente di OneDay Group), Claudia Pingue( Responsabile del Fondo Technology Transfer di CDP Venture Capital SGR), e Stefano Sirolli( CEO & cofounder di RealStep SGR). L’ innovazione, leva determinante per realizzare nuovi modelli di sviluppo economico e rigenerare le strutture sociali, è necessaria per affrontare le grandi sfide del nostro tempo: demografica, ecologica e digitale. Nello scenario globale, caratterizzato da profonde trasformazioni, la capacità di produrre innovazione e valorizzare conoscenza si conferma il principale fattore di competitività. Paesi e continenti che investono in ricerca, sviluppo e formazione avanzata raggiungono una crescita più solida, potenzialmente più inclusiva e sostenibile, rafforzando al contempo la resilienza delle proprie economie e la coesione di gruppi sociali.“ L’ innovazione- ha dichiarato in apertura dei lavori Mario Breglia, Presidente di Scenari Immobiliari- è ormai infrastruttura del Real Estate. Al suo interno finanza, edilizia e servizi immobiliari stanno ridisegnando le strutture produttive, integrando tecnologie digitali e soluzioni sostenibili all’ interno dell’ intera filiera immobiliare, volano per la modernizzazione economica e per la creazione di valore diffuso. Oggi il settore immobiliare in Italia rappresenta il 22 % del valore aggiunto nazionale e impiega due milioni di persone in oltre 740mila imprese attive. Ma è nel futuro la visione più importante, negli scenari evolutivi al 2035 e al 2050”.“ L’ Innovation Forum 2025 ha confermato il suo ruolo di piattaforma strategica per il dialogo tra settori chiave- ha commentato Giuseppe Amitrano, founder & Group CEO di Dils- dal Real Estate al Leisure, dalla tecnologia al mondo accademico. L’ innovazione è il driver principale dell’ evoluzione urbana e degli spazi in cui viviamo: per questo è fondamentale
32 Giugno- Luglio | 2025