L’ INNOVAZIONE È REALTÀ
ECONOMICA, ELEMENTO ESSENZIALE PER LA CRESCITA DI UN PAESE E RIDISTRIBUTORE SOCIALE INDISPENSABILE PER GARANTIRE OPPORTUNITÀ PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VITA DELLA POPOLAZIONE CON IMPATTI SUI MERCATI, SULL’ OCCUPAZIONE E SULLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
L’ INNOVAZIONE È REALTÀ
ECONOMICA, ELEMENTO ESSENZIALE PER LA CRESCITA DI UN PAESE E RIDISTRIBUTORE SOCIALE INDISPENSABILE PER GARANTIRE OPPORTUNITÀ PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VITA DELLA POPOLAZIONE CON IMPATTI SUI MERCATI, SULL’ OCCUPAZIONE E SULLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
a cura di Scenari Immobiliari
C on l’ impiego di tecniche e tecnologie innovative, infatti, nel 2035 il real estate potrà generare 535 miliardi di euro di ricchezza del nostro Paese per arrivare fino a 800 miliardi nel 2050. Questi sono alcuni dei dati che emergono dal Report“ Innovare vale” presentato nel corso dell’ Innovation Forum di aprile, l’ evento di riferimento dedicato ai megatrend dell’ innovazione e della trasformazione tecnologica promosso per il terzo anno consecutivo da Scenari Immobiliari e Dils. L’ appuntamento si è svolto ad aprile presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano con il titolo“ Innovation Forum 2025. Il futuro tra nuove sfide e realtà” ed è stato un’ occasione di confronto tra esperti e leader di settore sulle prospettive di sviluppo e sulle applicazioni concrete delle tecnologie emergenti, con un focus particolare sul ruolo sempre più strategico e trasversale dell’ intelligenza artificiale. Ad aprire i lavori sono stati Giuseppe Amitrano, founder
31