RIVISTA DEL VETRO Giu/Lug 2025 | Page 27

le installazioni e avere misure di lastre sempre più grandi. Ecco alcune delle parole chiave del futuro del vetro: alleggerire in sicurezza. E anche RCN SOLUTIONS ha la sua storia di sviluppo nell’ industria dei macchinari per il vetro da raccontare. Nata verso la fine degli anni Novanta, dall’ esperienza di una famiglia di tradizione vetraria, inizia la sua carriera produttiva con forni per fusione e curvatura. La bellezza dei prodotti di fusione del vetro, benché sia divenuta sempre meno popolare nel corso degli anni, rimane una forma d’ arte e di creatività straordinaria che riesce ancora a regalare manufatti di assoluta unicità. L’ inizio del nuovo secolo però, porta esigenze diverse. La progettazione di interni richiede nuove idee e il vetro è un materiale ideale e nulla risulta più rivoluzionario di un vetro stratificato con all’ interno decorazioni: da carta di riso a giornali, a stoffe. Improvvisamente si apre un mondo decorativo-architetturale molto importante che porta nuove idee e molti vetrai colgono l’ opportunità. Per combinare questa novità, servono macchinari e RCN si adegua alla richiesta di mercato studiando e producendo sistemi di laminazione senza autoclave, diventando così uno dei pionieri in questo settore. Nel corso degli ultimi vent’ anni, il vetro laminato, soprattutto con l’ uso di EVA- etilene vinile acetato- ha fatto rapidi progressi, offrendo versatilità, semplicità e tantissime combinazioni con altri materiali, diventando, in alcuni settori, concorrenziale al sistema di laminazione in autoclave con PVB.
RCN SOLUTIONS E IL VETRO DI SICUREZZA Da qui è partito il viaggio di RCN fatto di sviluppo e di ricerca, di implemento delle offerte produttive e in particolare, negli ultimi anni, l’ azienda ha giocato la carta della flessibilità produttiva, unitamente all’ offerta di un sistema completo per la produzione di vetro di sicurezza, ISF – Integral Sequencing Framework – un flusso produttivo completo che comprende tre tipologie di macchinari, curvatura, tempra chimica e laminazione, macchine che posso essere installate anche singolarmente. RCN però è sempre stata all’ avanguardia considerando che già nel 2008, l’ azienda lanciò la linea POWERLAM, un concetto unico, chiavi in mano per la produzione in continuo di vetro laminato. Basata su un concetto di ottimizzazione delle infornate per produrre in serie, questa linea rivoluzionaria si distingue per ridurre il lavoro dell’ operatore tramite una produzione a ciclo continuo con ingresso e uscita dei vetri laminati in linea. Per essere considerato di sicurezza, il vetro deve rispondere a diverse caratteristiche tra i quali ridurre la probabilità di rottura aumentando la robustezza e, in caso di rottura, rendere più lento
FOCUS DI COPERTINA
Siamo ormai entrati definitivamente nell’ era IoT, Internet of Things, dove anche le piccole cose possono diventare oggetti intelligenti. È il prosieguo di una rivoluzione tecnologica già iniziata che comprende anche l’ automazione industriale combinata con le competenze umane secondo il modello human-centric ed energy saving. Fatta di meno sprechi, migliore qualità del lavoro, monitoraggio dei processi e altri benefici sostanziali per le aziende e per l’ ambiente. Questa transizione non è sempre facile per le vetrerie e seguire l’ iter burocratico è spesso una sfida di tempo e risorse. Per questo motivo RCN è in grado di offrire, alla clientela, un sistema IoT: un pacchetto opzionale per la comunicazione tra i macchinari, integrando le macchine RCN anche secondo le disposizioni 5.0, permettendo così alla clientela di accedere, con l’ assistenza di aziende qualificate e selezionate, al credito d’ imposta. Un valore aggiuntivo del nostro servizio, un pacchetto preferenziale burocrazia + software, un’ interfaccia con macchine e gestionali esistenti della clientela oppure con un gestionale vetro di proprietà RCN. Si tratta di un software progettato per essere personalizzato secondo le esigenze della clientela, anche con hardware strutturato secondo il numero di macchinari da gestire. Parliamo di pacchetti operativi, gestionali, di un sistema IoT per comunicazione dati: un servizio onnicomprensivo, un’ interfaccia totale strutturata anche in visione prospettica secondo le disposizioni future del piano industriale. Una scelta tutta italiana di progettazione e produzione di sistemi per l’ automazione industriale, personalizzabile secondo specifiche tecniche. Una formula“ senza pensieri”, altamente professionale, molto importante in virtù della volontà di RCN di essere più presente di fronte alle esigenze della clientela in un passaggio così delicato, momento di grande rivoluzione. RCN Solutions offre molte soluzioni e possiede parecchi punti di forza: innovazione, qualità, flessibilità produttiva, focus sulla clientela e la voglia di rimanere al passo con i tempi, con il dinamismo che la contraddistingue da sempre.
il collasso evitando anche rotture taglienti. Le tre linee di macchinari RCN installate in combinazione o singolarmente, offrono la possibilità di fare un prodotto finito di qualità, una condizione irrinunciabile per ogni vetreria che voglia distinguersi all’ interno di un mercato molto competitivo. La linea di laminazione RCN che comprende anche macchine automatiche e semi-automatiche, misure standard, jumbo, con sistemi opzionali per aumento produzione o impianti personalizzati come è accaduto per progetti speciali, si è sviluppata nel tempo secondo le richieste della clientela.
SOLUZIONE POST LAMINAZIONE Proprio per soddisfare la maggior parte dei vetrai alle prese con lavorazioni manuali post-laminazione, la RCN
27