RIVISTA DEL VETRO Giu/Lug 2025 | Page 26

Storia di copertina
RCN Solutions

RCN SOLUTIONS, ovvero curvatura, tempra chimica e laminazione

IDEE CHIARE E MOLTO CONCRETE IN RCN SOLUTIONS: ALLINEARSI ALLE RICHIESTE DI MERCATO SIGNIFICA CRESCERE OFFRENDO UN SERVIZIO DI ALTO LIVELLO E ALL’ AVANGUARDIA
a cura di Simona Piccolo

I l mercato del vetro, come molti altri mercati, è molto esigente e corre veloce, grazie anche alla capacità del vetro di essere riciclato all’ infinito, senza che le sue proprietà vengano alterate. Cosa non da poco in un mondo che ha posto l’ accento sulla sostenibilità e la riduzione dell’ emissioni e altre azioni di un percorso che ci condurrà alla neutralità climatica. Il vetro ha numerosi impieghi, alcuni molto conosciuti e di cui abbiamo esperienza quotidiana, come contenitori per alimenti, bevande, cosmetici, farmaci, vetri per finestre, oggetti d’ arte; altri invece legati a tecnologie molto complesse, quali ad esempio fibre ottiche, utilizzate nelle telecomunicazioni, nella micro-chirurgia, nella diagnostica per immagini, così come i vetri speciali utilizzati in aeronautica. Negli ultimi dieci anni il vetro ha fatto progressi notevoli. Gli studi si sono focalizzati principalmente sulla natura delle sue proprietà, per apportare miglioramenti nella produzione e nella lavorazione. I produttori di macchinari devono stare al passo con le richieste, studiando sistemi sempre più innovativi, applicando nuove tecnologie per soddisfare un mercato che richiede ad esempio applicazioni più leggere ma più resistenti agli urti e alla rottura. Potrebbe sembrare assurdo vista la fragilità del vetro, eppure l’ industria vetraria sta andando in questa direzione. Nel campo del vetro piano vengono offerte migliori caratteristiche meccaniche del vetro tramite sistemi per la produzione di vetro di sicurezza cercando di alleggerire

26 Giugno- Luglio | 2025