RIVISTA DEL VETRO Apr/Mag 2025 | Page 72

Per operare su vetri di qualsiasi dimensione
Rassegna
sabbiatura, lavaggio, incisione, cnc e foratura
OMV VISMARA

Per operare su vetri di qualsiasi dimensione

Le foratrici orizzontali monotesta a più mandrini o multiteste sono progettate per ottimizzare e velocizzare il processo di foratura dei vetri sia rettilinei che sagomati, che normalmente presentano più fori di differenti diametri. Queste macchine sono particolarmente indicate per l’ industria dove è necessario eseguire operazioni di foratura su lastre di vetro di dimensioni variabili, garantendo precisione e rapidità. La possibilità di utilizzare più mandrini consente di realizzare operazioni simultanee su diversi fori, riducendo notevolmente i tempi di produzione e aumentando l’ efficienza complessiva del processo produttivo. La vasta gamma di foratrici e fresatrici verticali comprende modelli che vanno dai più semplici con cambio utensile manuale, ideali per le piccole e medie aziende, a modelli più avanzati tecnologicamente, con sistema di cambio utensili automatico che può variare da 8 fino a 20 posizioni. Questa caratteristica consente rapidi cambi di produzione, riducendo al minimo l’ intervento manuale dell’ operatore e, di conseguenza, i margini di errore. Inoltre, la rapidità del cambio utensili contribuisce ad un miglioramento sostanziale della produttività, poiché i tempi di fermo macchina vengono ridotti al minimo. Le foratrici e fresatrici sono progettate per operare su vetri di qualsiasi dimensione, dalle lastre più piccole fino a quelle di dimensioni Jumbo, soddisfacendo così una vasta gamma di esigenze nel settore. La progettazione interna e la capacità di personalizzazione dei macchinari sono punti di forza che permettono di produrre soluzioni su misura, in grado di rispondere alle necessità specifiche di ciascun cliente, anche nelle situazioni più critiche. Ogni macchina può essere adattata e modificata per offrire il massimo delle performance anche in ambienti di lavoro particolarmente complessi o con requisiti produttivi altamente specializzati.
Le numerose opzioni disponibili per le foratrici / fresatrici permettono di rispondere alle richieste del mercato e delle aziende, offrendo soluzioni altamente versatili. Inoltre, tutte le macchine sono progettate per essere facilmente integrate in linee di produzione esistenti, sia in ingresso che in uscita, attraverso l’ uso di sistemi di carico e scarico automatici, come i caricatori e scaricatori cartesiani o i robot industriali. Questa possibilità garantisce un processo produttivo continuo, efficiente e sicuro, mantenendo costante la qualità del prodotto finito. La tecnologia avanzata integrata nelle macchine consente di ottenere una gestione automatica delle operazioni, riducendo gli interventi manuali e migliorando la sicurezza operativa. Le macchine sono conformi ai requisiti per le agevolazioni fiscali previste dalla Transizione Industria 4.0 e 5.0. Possono essere equipaggiate con lettori di file DXF, lettori di codici a barre, sia a bordo macchina che in ufficio, e di un software CAD-CAM dedicato che semplifica l’ uso da parte degli operatori. Questi sistemi consentono di gestire e ottimizzare le operazioni di foratura in modo più preciso e veloce, integrando la tecnologia digitale nel processo produttivo e migliorando la gestione complessiva della produzione.
LAVARE IN VERTICALE Le lavatrici verticali sono progettate per integrarsi in una linea produttiva completa; nel caso siano in linea con foratrici / fresatrici OMV offrono la possibilità di un unico fornitore per tutte le esigenze della lavorazione del vetro. Questa integrazione consente un migliore dialogo tra le macchine, creando una sinergia che ottimizza i tempi di lavoro e la qualità finale del prodotto. Le lavatrici sono realizzate con i migliori materiali, appositamente studiati per resistere alla corrosione e per affrontare alti ritmi lavorativi, garantendo una lunga durata nel tempo. Inoltre, permettono di lavare e asciugare le lastre di vetro in modo completamente automatico, senza la necessità di interventi manuali da parte dell’ operatore. Le lavatrici sono disponibili in diverse dimensioni, sia con struttura open top che chiusa, e possono essere dotate di spessore fisso o regolabile automaticamente in base alle esigenze specifiche del cliente. Inoltre, a richiesta sono equipaggiate con spazzole per il lavaggio dei vetri basso emissivi, garantendo risultati di alta qualità anche su materiali particolarmente delicati. Essendo compatibili con le tecnologie di Transizione Industria 4.0 e 5.0, le lavatrici possono beneficiare delle stesse agevolazioni fiscali previste per le altre macchine della linea, ottimizzando ulteriormente il processo produttivo e aumentando la competitività dell’ azienda sul mercato.
72 Aprile-Maggio | 2025