CFL: l’ evoluzione della foratura del vetro piano
SCHIATTI
CFL: l’ evoluzione della foratura del vetro piano
Dal 1969 Schiatti Angelo è produttore internazionale di macchinari per la lavorazione del vetro piano. Tra le soluzioni più innovative dell’ azienda spicca il centro di foratura CFL, che rappresenta l’ eccellenza nella foratura multipla delle lastre di vetro.
CENTRO DI FORATURA CFL Il centro di foratura CFL è stato progettato per rispondere alle esigenze moderne dei produttori di vetro, dai piccoli laboratori alle grandi industrie. Estremamente versatile, può lavorare lastre di vetro con spessori da 2 a 15 mm, integrandosi perfettamente nei cicli di molatura e potendo essere abbinato a sistemi automatici di caricamento del vetro. La macchina è composta da tre sezioni indipendenti: rulliera motorizzata in entrata e in uscita e centro di foratura, e garantisce un flusso di lavoro ottimale. Il cuore tecnologico del sistema è il centro di foratura, dove due ponti mobili controllati da PLC assicurano movimenti precisi e affidabili. Le teste di foratura, montate su guide cromate, possono muoversi indipendentemente sugli assi X e Y, offrendo la massima flessibilità operativa.
ELEVATA CAPACITÀ PRODUTTIVA La serie CFL può processare da 4 a 10 pezzi al minuto a seconda del modello. La velocità di rotazione dei mandrini, regolabile fino a 4.500 giri / min, si combina con un sistema di refrigerazione a circuito chiuso che garantisce una perfetta qualità di foratura. Il sistema di controllo, gestito da PLC, permette la gestione avanzata dei programmi di foratura, la visualizzazione in tempo reale delle quote di spostamento e il controllo della velocità dei mandrini. L’ interfaccia utente, intuitiva e completa, permette di scegliere tra ciclo automatico e ciclo di trasferimento.
DIVERSI MODELLI PER DIVERSE ESIGENZE Disponibile in tre modelli( CFL2, CFL4 e CFL6), il CFL può essere personalizzato in base alle specifiche richieste del cliente modificando parametri come il numero di teste, l’ interasse e il diametro dei fori. Con dimensioni di lavoro fino a 1.200x1.200 mm, si adatta perfettamente alla produzione di vetri per box doccia, vetri per l’ arredamento e vetri strutturali.
SICUREZZA E CONFORMITÀ La conformità alle normative CE e l’ apparecchiatura elettrica a bassa tensione sui comandi testimoniano l’ attenzione di Schiatti alla sicurezza operativa, mentre la robusta struttura e la qualità dei componenti garantiscono affidabilità e durata nel tempo.
73