RIVISTA DEL VETRO Apr/Mag 2025 | Page 70

Approccio mobile alla marcatura laser
VHW-F: impianto automatico di lavaggio e asciugatura per vetro
Rassegna sabbiatura, lavaggio, incisione, cnc e foratura
HEGLA

Approccio mobile alla marcatura laser

La marcatura laser consente di identificare il vetro, di allegare dati ed eseguire processi mediante scansione. Con ES Guard Mobil, Hegla boraident offre un approccio professionale alla marcatura laser. Il sistema è progettato per un utilizzo in mobilità e presso stazioni di lavorazione multiple.
MARCATURA AD ALTA RISOLUZIONE SENZA DANNEGGIAMENTI ALLA SUPERFICIE Con ES Guard, un delicato processo di stampa laser permette di applicare delle particelle ceramiche al vetro.“ La marcatura così ottenuta risulta leggibile da una macchina e costituisce la base per le applicazioni digitali”, afferma il Dott. Thomas Rainer, Responsabile Organizzazione e Sviluppo di Hegla boraident. La stampa è resistente ai graffi, agli agenti atmosferici e alla luce. La superficie del vetro rimane integra. Il primo obiettivo è spesso quello di ottenere un certificato per la produzione di elementi ottici o di apporre il marchio ESG.“ ES Guard sorprende per la sua elevata qualità di stampa, con la possibilità di modificare i motivi estetici senza la necessità di tempi di preparazione”, afferma il Dott. Rainer. La marcatura può essere eseguita in qualsiasi fase di lavorazione, ad esempio dopo il taglio o a seguito della tempratura in forno. Un codice Data Matrix è integrato nella marcatura per le applicazioni digitali. Se nel codice è riportato il codice identificativo del vetro è possibile scansionare il numero di serie mediante scanner o dispositivo mobile e notificarlo al sistema di controllo. In questo modo è possibile garantire la tracciabilità senza soluzione di continuità durante le fasi di produzione. Nelle fasi di montaggio vengono visualizzate le informazioni provenienti dall’ ERP, avviate fasi di lavorazione tramite scansione o viene monitorato l’ avanzamento del processo produttivo.
IMPORTAZIONE DEI DATI DAL SISTEMA DI TAGLIO O DALL’ ERP L’ operatore posizione l’ ES Guard Mobil in modo che la testina di stampa possa eseguire la marcatura direttamente sul vetro sulla linea di lavorazione preesistente. È possibile eseguire la marcatura in qualsiasi posizione, comprese le aree non visibili delle cornici del telaio. È possibile importare i dati dall’ ERP o dall’ impianto di taglio.
LISEC

VHW-F: impianto automatico di lavaggio e asciugatura per vetro

L’ impianto di lavaggio e asciugatura VHW-F di nuova concezione offre la possibilità di iniziare con una macchina per il lavaggio con requisiti minimi e di adattarla e poi equipaggiarla man mano in base all’ aumento delle esigenze. Questo impianto apporta vantaggi fondamentali per tutte le aziende specializzate nella lavorazione di vetro piano non solo per la creazione di una struttura flessibile di espansione, ma anche per la sua rielaborazione dal punto di vista tecnico e funzionale.
COME È CONFIGURATO IL SISTEMA VHW-F? L’ impianto VHW-F è equipaggiato su un lato con un sistema di misurazione dello spessore del vetro. Il trasporto vetro viene realizzato tramite rulli. Sul lato anteriore sono presenti due grandi porte, al fine di semplificare la manutenzione. Per mezzo della suddivisione delle zone di lavaggio in una zona di prelavaggio e in una zona di lavaggio principale si ottiene un risultato ottimale di pulizia. Dopo il processo di lavaggio, la lastra viene trasportata attraverso la zona di asciugatura. In via
opzionale è possibile inserire un sistema di riconoscimento del rivestimento per garantire la sicurezza di processo.
70 Aprile-Maggio | 2025