Rivista Cultura Oltre 10° numero - Ottobre 2019 Rrivista Cultura Oltre - 10° numero- Ottobre 2019 | Page 16

apprendimento. Incrociando poi i dati con quelli pregressi ottenuti i diffe- renti ambienti educativi in cui sono stati svolte attività di robotica, si evince che vi sono quattro fondamentali filoni in cui si collocano gli studenti: 1 coloro che mettono in pratica le conoscenze e attraverso calcoli matema- tici riescono a trovare velocemente e subito la soluzione del problema pro- posto; 2 coloro che procedono per tentativi logici partendo da un dato fissato ini- zialmente e poi calibrando la procedura fino alla soluzione del problema; 3 coloro che riescono a trovare più strategie per la soluzione del problema; 4 coloro che fanno tentativi casuali e non giungono alla soluzione se non dopo molti tentativi fatti e provati. Su questi risultati si sta lavorando e riflettendo per pianificare un ulteriore passo verso un percorso futuro, in divenire come lo sono le nuove genera- zioni a cui bisogna aderire e configurare l’azione educativa mantenendo sempre il timone verso l’unica luce possibile: l’Umanità intesa nel suo so- stenibile e consapevole. …Ed è molto bello vedere come sia fruttuosa la collaborazione e la crescita professionale tra diverse Istituzioni come l’Università e la scuola Primaria, in questa Scuola Buona che mette al centro dei suoi interessi il futuro delle nuove generazioni. Mariantonietta Valzano 15