Rivista Cultura Oltre 10° numero - Ottobre 2019 Rrivista Cultura Oltre - 10° numero- Ottobre 2019 | Page 13

Cornelius Castoriadis, parlando come siamo arrivati a questa degenerazione della democra- zia e della libertà individuale, dirà. “Io pongo la data del cambiamento intorno al 1950. In quel tempo la società cessa di mettersi in que- stione”. Ora, una società’ democratica- ricor- diamo Socrate e le sue continue domande- è appunto un “mettersi in questione”: sa e deve sapere che non c’è risultato assicurato e, a par- tire da questo sapere, la società crea significati. Ma s’apre questo, è sapersi mortali. L’esperienza della libertà è l’esperienza della mortalità di tutti i significati. Ora se c’è una cosa evidente della società contemporanea occi- dentale è la sua paura della morte, il suo sforzo di nasconderla. Non senza relazione con questo rifiuto di “mettersi in discussione” è avvenuta la pri- vatizzazione della vita…” (Intervista concessa a Maurizio Blondet, su Av- venire 26-2-1992 traduzione in italiano Gabriella Giudici. ). Una tale stra- tegia di morte dei valori attraverso dei segni di esorcismo è la cultura della subordinazione . Apostolos Apostolou Docente di Filosofia 12