Rendez-vous en France 2018 | Page 26

L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I A G E N D A I P E R S O N A G G I
L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I A G E N D A I P E R S O N A G G I
Museo di Millau . Il guanto barocco , creazione Gant Guibert-Frères , Millau , anni ' 50
Scarpa da donna in damasco ricamato del XVII secolo . Collezione Jacquemart . Deposito del Museo Nazionale del Medioevo . Thermes de Cluny , Parigi
© Pierre Plattier
© Collection Musee chaussure

Il savoir-faire va al museo

GUANTI , CAPPELLI , SCARPE , STOFFE … IL SAVOIR-FAIRE FRANCESE SI DECLINA IN INFINITE VARIANTI . ALCUNE HANNO UNA STORIA COSÌ PARTICOLARE DA MERITARE UN MUSEO . ECCO 10 PROPOSTE PER UN TOUR INSOLITO FRA MUSEI SPECIALI .
1 4
I GUANTI A MILLAU
Millau , nell ’ Aveyron , è una storica capitale della lavorazione della pelle e della produzione dei guanti , una tradizione che risale al Medioevo , espressione di un savoir-faire raffinatissimo , oggi rinato come produzione per l ’ alta moda - Hermès , Montana , Yves Saint Laurent … Guanti così perfetti da essere finiti al museo : il Museo di Millau , in un palazzo del ‘ 700 , ha una sezione dedicata , con la ricostruzione di un atelier di lavorazione e centinaia di modelli di ieri e di oggi . Nello spazio “ Il guanto al cinema ” spezzoni di film con Jean Gabin , Belmondo , Rita Hayworth in cui i guanti sono co-protagonisti .
■ www . museedemillau . fr
2
L ’ ARTE DEI CAPPELLI A Chazelles-sur-Lyon , fra i rilievi del Lionese e i boschi del Forez , la tradizione dei cappelli di feltro è molto antica . Già a metà ‘ 800 a Chazelles l ’ industria dei cappelli era florida e nel 1930 c ’ erano ben 20 fabbriche . Poi la decadenza e nel 1998 chiude anche
24 RENDEZ-VOUS EN FRANCE M A G A Z I N E l ’ ultima azienda . Ma il savoir-faire dei cappelli a Chazelles rimane un punto fermo . E negli edifici storici della Cappelleria Fléchet , l ’ Atelier - Musée du Chapeau , un museo del cappello , ricostruisce tutta l ’ epopea dei grandi chapelier e più di cinque secoli di tradizione .
■ www . museeduchapeau . com
3
SCARPE DA COLLEZIONE
Il Museo Internazionale della Calzatura a Romans-sur-Isère , nella location d ’ eccellenza dell ’ antico Convento della Visitazione ( XVII – XIX secolo ) è un vero viaggio nel mondo delle scarpe . Una tradizione di savoir-faire fin dal Medievo a Romans , che a fine ‘ 800 diventa la capitale delle calzature di lusso , settore oggi portato avanti da una decina di aziende . Una collezione unica - 20.000 pezzi - che attraversa le epoche e le società ed esplora tutte le forme , dalle più classiche alle più stravaganti , dalle antiche alle contemporanee . Oltre alla collezione permanente esposizioni temporanee e animazioni .
■ www . ville-romans . fr / decouvrir / le-museede-la-chaussure
IL BÉRET , IL COPRICAPO PIÙ TIPICO
Insieme alla baguette , il béret , il copricapo di lana , tondo e piatto , è un simbolo francese per eccellenza . Antico forse di 2.000 anni , ha il suo centro di produzione ufficiale a Nay e oggi è stato consacrato anche dal mondo del design e della moda . Così l ’ a- zienda Blancq-Olibet , fabbricanti di bérets dal 1819 ( 5 generazioni ) ha deciso di dedicargli un museo . Unico al mondo , il Museo del Béret di Nay , sulle rive del fiume Gave , fra Lourdes e Pau , nel Béarn , in un edificio stile Direttorio , ricostruisce tutta la storia del famoso berretto basco fino alle tendenze di oggi . ■ www . museeduberet . com
5
STOFFE PREZIOSE
A Mulhouse , in Alsazia , una collezione unica al mondo : il Musée de l ’ Impression sur Étoffes , il museo dei tessuti stampati . Un percorso attraverso la storia delle tecniche di stampa dal XVIII al XIX secolo , mostre , dimostrazioni di stampa , laboratori , conferenze , concerti , eventi … Un savoir-faire antico che ha fatto