Rendez-vous en France 2018 | Page 27

D E S T I N A Z I O N I I E V E N T I I A L L O G G I I S T O R Y Museo della Stampa su Stoffa Museo del Berretto C O V E R Museo Lalique 6 IL MUSEO DEGLI OMBRELLI Un museo insolito con una storia insolita le- gata al cinema. Si tratta infatti del museo della marca di ombrelli Véritable Cherbourg creata nel 1986 come omaggio al film Les Para- pluies de Cherbourg, vincitore a Cannes nel 1964. Ombrelli preziosi, collezioni esclusive per eventi e per grandi marchi, da Cartier a Baccarat, Moët & Chandon, Krug… E nella scenografica ex sede della Banca di Francia, manifattura, boutique e museo con una col- lezione di modelli unici di marche di lusso. ■ www.parapluiedecherbourg.com 7 IL SAPONE DI MARSIGLIA, UN MITO A Marsiglia, il sapone è un culto. In forma di cubo o di pane, di colore bruno-verde o bianco, l’autentico sapone di Marsiglia deve contenere al massimo sette ingredienti naturali, il 72% di olio e deve riportare il marchio su ognuno dei lati. Oggi è uno dei principali ambasciatori della città a livello mondiale, contrassegnato da un marchio di qualità. Nel 2018, aprirà a pochi minuti dal Vieux Port, il Musama (Museo del Sapone di Marsiglia) per raccontare la storia del savoir-faire ancestrale di un sapone d’eccellenza. ■ www.musama.fr 8 L’ARTE DEL VETRO IN ALSAZIA L’arte preziosa e delicata di René Lalique è raccontata a Wingen-sur-Moder in un museo nel verde nei Vosgi del Nord. Non lontano dal sito di produzione Lalique, il Museo Lali- que è consacrato alla famosa marca di gio- ielli e oggetti decorativi. Mostra permanente, con le creazioni più esclusive e famose, a cominciare dal celebre Vaso Baccante, e un ricco programma di eventi: esposizioni, laboratori, conferenze e visite tematiche. E la raffinatezza in più di poter dormire nella son- tuosa dimora di René Lalique, Villa Lalique, dove sono state create 6 suites esclusive. ■ www.musee-lalique.com 10 FUMETTI & CARTA Ad Angoulême il Museo della BD, la bande dessinée, ovvero i fumetti è una collezione unica in Europa: più di 400 tavole, disegni originali, edizioni storiche, oggetti, filmati, mostre temporanee, eventi. Una vera Cité del fumetto, nell'allestimento spettacolare di un’ex cartiera di inizio ‘800. Già perché ad Angoulême anche la produzione della carta è un savoir-faire antico, che risale al ‘500 e da fine ’700 diventa una vera industria. ■ www.citebd.org Museo della Bande Dessinée 9 ANCHE IL CAMEMBERT HA IL SUO MUSEO Mito della Francia del gusto, il leggendario Camembert nasce al Manoir de Beaumon- cel, in Normandia, nel 1791, in piena rivo- luzione francese, quando un prete refrattario, in fuga rivela alla contadina Marie Harel che lo ha aiutato la ricetta di un formaggio speciale. Al Museo di Vimoutiers, nel cuore del Pays d’Auge normanno, tutta la storia e le tappe della produzione, materiali e oggetti, oltre a una ricca collezione di etichette (oltre 10.000!) ■ www.museeducamembert.fr la fortuna della città. Con oltre sei milioni di campioni di tessuto: oggi il museo è conside- rato il più grande centro d'immagini tessili del mondo, attraverso oltre due secoli e mezzo di storia, dalla creazione dei primi tessuti indiennes in Occidente fino ai giorni nostri. ■ www.musee-impression.com M A G A Z I N E RENDEZ-VOUS EN FRANCE 25