Rendez-vous en France 2017 | Page 76

L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
Giardino del Monastero di Cimiez, Nizza
Giardino Villa Rothschild Cannes
© CRT Côte d ' Azur- Camille Moirenc
© CRT Côte d ' Azur- Camille Moirenc
CANNES, FRA VILLE ESCLUSIVE
Tra la costa e quello scampolo di eden costituito dalle isole Lérins, Cannes dispiega giardini da favola attorno a residenze esclusive. Come Villa Domergue, nel cuore di una pineta affacciata sulla baia di Cannes. Jean-Gabriel Domergue, pittore, cartellonista( autore del 1 ° manifesto del Festival di Cannes), scultore, si stabilì qui nel 1936 e fece costruire la Villa Fiesole. Grande appassionato di giardini(“ avrei voluto essere Le Nôtre” diceva) realizzò un giardino di ispirazione fiorentina esteso fra la grande scalinata e terrazze di cipressi, di pini e piante mediterranee, con vasche, cascate e sculture. Altro gioiello, Villa Rothschild, dove Bettina de Rothschild riceveva politici, artisti e amici tra cui Chopin e Ingres. La villa, oggi sede della mediateca di Cannes, è immersa in un giardino paesaggistico con specie rare e preziose, persino una piccola cascata alimentata dal fiume Siagne. Una parte del giardino è riservata ai malati di Alzheimer, con un percorso olfattivo per un progetto sulla memoria degli odori.
© CRT Côte d ' Azur- Camille Moirenc
Giardino del M. I. P., Grasse
Giardino del M. I. P., Mouans-Sartoux
Per il Festival dei Giardini, proprio a Villa Rothschild, da vedere il giardino“ Le Banquet“ realizzato dai paesaggisti dell’ Atelier Nicolas Besse e Pauline Gillet e il“ Jardin de la sixième extinction“, la sesta estinzione, dei parigini David Simonson, architetto paesaggista e Jules Lafrère, ingegnere paesaggista.
© CRT Côte d ' Azur- Camille Moirenc
74 M A G A Z I N E