Rendez-vous en France 2017 | Page 15

I A L L O G G I I C O V E R S T O R Y
S P E C I A L E P A R I S L U M I È R E
I A L L O G G I I C O V E R S T O R Y
Cattedrale di Notre-Dame Museo d ' Orsay
© Paris Tourist Office- Sarah Sergent
Notte Bianca

SEGUITECI SU

Paris Tourisme

MIDNIGHT IN PARIS
Parigi non dorme mai e di notte possono accadere le cose più magiche … Ancora una volta ci viene in aiuto il cinema e quella dichiarazione d’ amore per Parigi che è Midnight in Paris di Woody Allen, con i viaggi nel tempo nella città di notte. Per i nottambuli ci sono oltre 200 locali sempre aperti, dove andare ad ascoltare musica, dai jazz club ai café latinos ai bistrot musicali. E poi la danza, dal leggendario french cancan a sale da ballo un po’ segrete, ai locali di rock, afro, techno, zouk, hip-hop, salsa, rap o samba … I grandi appuntamenti night life. In primavera, la Notte dei Musei( quest’ anno cadrà il 20 maggio), grande evento europeo di cultura, propone una scoperta insolita dei musei fino all’ 1 del mattino: le collezioni permanenti, le mostre, visite guidate, laboratori, concerti, proiezioni di film, letture, installazioni sonore e video … Il primo giorno d’ estate, il 21 giugno, la Festa della Musica, per tutto il giorno e tutta la notte si esibiscono artisti famosi e giovani talenti, per le strade, i musei, i giardini, le chiese, i ristoranti … tutti i tipi di musica, dappertutto. D’ autunno, il primo weekend di ottobre, la Nuit Blanche, la notte bianca dell’ arte contemporanea, con progetti artistici innovativi in luoghi insoliti per tutta la città, e d’ inverno le mille luci delle notti di festa … la notte a Parigi non finisce mai!
M A G A Z I N E 13