Rendez-vous en France 2017 | Page 16

L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
Moulin Rouge
© Paris Tourist Office- Jacques H3D
I cabaret entrati nella leggenda. I leggendari cabaret parigini hanno mantenuto tutto il fascino di un tempo, ma con innovazioni e tecnologie contemporanee. Il Lido, per esempio, si è da poco rifatto il look e propone una nuova rivista creata dal Cirque du Soleil, " Paris Merveilles ". Il Crazy Horse, un mito dal 1951, con il nuovo spettacolo " Dessous Dessus” firmato da Chantal Thomass, star della lingerie chic. Il Moulin Rouge, immortalato da Toulouse-Lautrec e famoso in tutto il mondo per il French Cancan, propone“ Féerie”. Cancan e atmosfera di festa anche al Paradis Latin, con la nuova rivista“ Paradis à la Folie”. Bere e ballare. I locali della notte a Parigi offrono proposte per tutti i gusti, dai bal musette che sembrano uscire da un quadro di Renoir alle vip room, classiche- Maxim’ s, Le Milliardaire- o di tendenza, come Silencio, il locale creato dal regista David Lynch, spazio per concerti, performance e set musicali in rue Montmartre, dietro la Borsa, con accesso libero dopo mezzanotte per bere qualcosa, gustare un finger food e ballare( mentre fino alle 24 è riservato ai soci). I posti glam’ per andare a bere un bicchiere naturalmente non si contano, dai bar à champagne, ai bar à cocktails, i bar dei grandi hotel come il classico Bar Hemingway del Ritz, il Duke’ s Bar dell’ hotel Westminster, i bar trendy dell’ hotel Murano o del Pershing Hall, i più nuovi, come il bar dell’ hotel O, progettato dal famoso designer Ora-ïto o il bar-terrazza dell’ hotel Champs-Élysées Mac Mahon, e poi bar rétro, cosy, i bar branchés … c’ è solo l’ imbarazzo della scelta.
© Paris Tourist Office- Amélie Dupont © CRT IDF- Tripelon-Jarry
Castello di Vaux-le-Vicomte
Festa della Musica
14 M A G A Z I N E