Realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (ottobre 2013) | Page 30
Perchè i prezzi sono troppo bassi. Gioco sul prezzo delle banane
Il suo scopo è quello di far emergere come il sistema dei prezzi nazionali e internazionali penalizzi
soprattutto i coltivatori e non permetta loro di condurre una vita dignitosa: spesso i coltivatori che
lavorano nelle piantagioni provengono da famiglie a cui l’ingiusta ripartizione delle terre impedisce di
avere il sufficiente per vivere senza impiegarsi sotto padrone.
Nella conduzione del gioco è importante chiedere a ragazze/i di spiegare per iscritto il perché
della scelta di una determinata quota del prezzo.
Il gioco non può durare molto (il mandato è piuttosto semplice); come sempre sarà importante che
l’animatore (insegnante o formatore che sia) segua tutti i singoli gruppi facilitando il lavoro di ciascuno.
I’attività mostra in modo comparato la dinamica della formazione del prezzo delle banane e aiuta a
comprendere la tipologia di sostegno che gli abitanti del nord del mondo possono dare.
La comparazione viene presentata attraverso un gioco di simulazione:
GIOCO BANANE
Istruzioni per l’animatore:
- prima di tutto dividete i partecipanti in cinque gruppi;
- distribuite per ciascun gruppo una delle carte di ruolo (v. sotto) e una banana;
- comincia il gioco: informate i partecipanti che la banana ricevuto da ogni gruppo costa all’acquirente
finale in Italia 0,52 €;
- ogni gruppo dovrà quindi decidere quanti fra questi 0,52 € sarebbe giusto gli venissero riconosciuti
per il proprio lavoro e dovrà quindi spiegare per iscritto il perché;
- l’animatore raccoglierà gli esiti e le spiegazioni di ogni gruppo su una lavagna (probabilmente in
questo modo la banana risulterà più cara di quanto non lo sia nella realtà);
- a questo punto l’animatore svela la suddivisione del prezzo nel circuito tradizionale a cui può
successivamente comparare la suddivisione del prezzo nei circuiti del commercio equo e solidale
(v. tabella successiva alle carte di ruolo):
- 0,24 € AL RIVENDITORE
- 0,10 € ALL’IMPORTATORE/GROSSISTA
- 0,08 € AL TRASPORTATORE
- 0,08 € ALL’INSCATOLATORE
- 0,02 € AL COLTIVATORE
(NB: la ripartizione specifica può variare a seconda della provenienza della banana)
CARTE DI RUOLO
Coltivatore di banane: lavori in una piantagione 13 ore al giorno, tutto l’anno. Il tuo è un lavoro
manuale, lo stipendio molto basso. Sei preoccupato che il massiccio uso di pesticidi nella coltivazione
possa essere pericoloso per te e la tua famiglia che vive vicino alla piantagione.
Inscatolatore: lavori per una ditta che inscatola banane vicino ad una piantagione, ricevi il salario
per un lavoro duro, manuale, devi inscatolare banane di buona qualità, se in una confezione metti
troppe banane perdi il lavoro.
Trasportatore: lavori per una compagnia che trasporta banane dall’America Latina