Realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (ottobre 2013) | Page 22
“DIGNITÀ SENZA DIFFERENZE”
Liceo Scientifico “Giacomo Ulivi” - Parma
Contesto in cui si è realizzata l’unità didattica
L’unità didattica è stata progettata ed elaborata per partecipare al concorso “8 GOALS PER IL
MILLENNIO” istituito dal centro Europe Direct - Carrefour europeo Emilia nell’ambito del Progetto
“Realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Coinvolgimento di educatori e studenti in
programmi e progetti di educazione allo sviluppo”.
Obiettivo generale
L’obiettivo generale perseguito nella programmazione delle attività è stato quello di introdurre gli
Obiettivi del Millennio focalizzando l’attenzione in particolare sull’Obiettivo n°6 relativo alla lotta
contro l’HIV/AIDS: combattere l’HIV/AIDS, la malaria ed altre malattie
Obiettivo specifico
Conoscere le problematiche relative all’AIDS in Italia e in Africa. In particolare, l’obiettivo è quello di
fornire agli studenti conoscenze per permettere loro di comprendere e accogliere situazioni molto
diverse dalla realtà che vivono tutti i giorni.
Per questo è stato attivato un percorso che ha compreso testimonianze dirette di medici e di chi ha
vissuto direttamente realtà africane.
Metodologia
Gli insegnanti di scienze e di religione hanno introdotto gli argomenti specifici attraverso lezioni
frontali e con l’ausilio di documentazione. In seguito si è lasciato molto spazio a un percorso di
formazione che ha compreso gli incontri con diversi esperti e con chi ha vissuto direttamente
esperienze in Africa.
La tabella che segue sintetizza le attività pratiche attraverso le quali il docente comunica ai destinatari
i concetti teorici: le attività alternano momenti di comunicazione frontale (spiegazioni, visioni di
video…), con momenti di relazione interattiva (giochi, dibattiti…).
20
REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO