Realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (ottobre 2013) | Page 16

lo studente conosce i principali eventi e le trasformazioni di lungo periodo della storia dell’Europa e dell’Italia e uno spazio adeguato dovrà essere riservato al tema della cittadinanza e della Costituzione repubblicana, in modo che, al termine del quinquennio liceale, lo studente conosca bene i fondamenti del nostro ordinamento costituzionale, quali esplicitazioni valoriali delle esperienze storicamente rilevanti del nostro popolo, anche in rapporto e confronto con altri documenti fondamentali … maturando altresì, anche in relazione con le attività svolte dalle istituzioni scolastiche, le necessarie competenze per una vita civile attiva e responsabile. Per gli altri indirizzi di scuola superiore sono stati emanati i Regolamenti, ma non le Indicazioni nazionali, ennesima interruzione di percorso nel panorama nazionale. 14 REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO