I Consigli di classe procederanno a deliberazione di sospensione del giudizio,
di norma assegnando non più di tre debiti formativi, purché le carenze non siano
gravi e recuperabili mediante studio individuale, o partecipazione a corsi di
recupero
Gestione delle carenze formative
Il D.M 80/2007 e l’O.M. 92/2007, hanno introdotto la rilevante novità per la
quale non sarà più possibile essere ammessi alla classe successiva senza aver
preliminarmente (e cioè prima dell’inizio del nuovo anno scolastico) superato le
carenze formative contratte durante l’anno in corso.
Il provvedimento vincola la scuola a realizzare forme di intervento a supporto
delle debolezze degli alunni e specifiche modalità di controllo dell’eventuale
superamento delle fragilità comunicate dopo i momenti di valutazione collegiale.
Il momento cruciale, cioè gli scrutini finali dal 1° al 4° anno di corso, avrà
così una triplice possibilità di esito:
l’ammissione alla classe successiva (promozione perché il giudizio su
tutte le discipline è considerato dal consiglio di classe almeno sufficiente);
la non ammissione (non promozione,
in ragione della presenza di gravi
lacune o di diffuse incertezze, o di entrambe le condizioni.);
infine, la sospensione del giudizio finale, per quegli studenti che a
giudizio del
consiglio di classe non hanno
conseguito un livello di
preparazione sufficiente in una o più discipline.
Per questi alunni, oltre alle indicazioni di lavoro da svolgere durante le vacanze,
saranno organizzate attività di recupero intese ad agevolare la mitigazione delle
loro carenze.
Agli studenti che si troveranno in tale condizione è fatto obbligo di
frequentare i predetti moduli e l’eventuale scelta delle famiglie di non avvalersene
dovrà essere esplicitamente dichiarata dai genitori nei tempi e nei modi che la
scuola indicherà.
Tutti gli allievi il cui giudizio sarà sospeso dovranno affrontare le verifiche
previste al termine degli interventi di recupero e prima dell’inizio delle lezioni
dell’anno scolastico successivo.
Sulla scorta del risultato di tali prove, oltre che sulla base del profilo evolutivo
dell’allievo, il consiglio di classe completerà lo scrutinio sospeso, ammettendo nel
67