PTOF e ALTRO PTOF IIS PizziniPisani | Page 64

• la valutazione formativa, che avviene in itinere, ha funzione regolativa, in quanto consente di adattare gli interventi alle singole situazioni didattiche e di attivare eventuali strategie di rinforzo;
• la valutazione sommativa finale definisce i livelli di apprendimento raggiunti dagli alunni nelle varie discipline. La verifica e la valutazione sono, dunque, atti imprescindibili della prassi didattica, presenti in tutti i momenti del percorso curricolare e che, nell’ aspetto formativo, oltre che in quello conoscitivo o consuntivo, trovano la loro maggiore valenza.
Rispetto all’ allievo, si accertano l’ acquisizione di competenze, di abilità e l’ evoluzione del processo di apprendimento; per quanto attiene l’ insegnante, si valuta l’ efficacia delle strategie, dei mezzi e degli strumenti utilizzati, per una successiva ridefinizione del percorso.
La valutazione rende, perciò, flessibile il progetto educativo e didattico e permette ai docenti di:
• soddisfare le esigenze che gli alunni vengono progressivamente manifestando;
• adeguare tempestivamente la proposta didattica;
• stabilire il livello delle competenze raggiunte;
• determinare la validità delle scelte didattiche adottate.
La valutazione
Definizioni dal Quadro Europeo delle Qualifiche: CONOSCENZE: indicano il risultato dell’ assimilazione delle informazioni attraverso l’ apprendimento. Le conoscenze sono l’ insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative ad un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e / o pratiche. ABILITA’: indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive( uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche( che implicano l’ abilità manuale e l’ uso di metodi, materiali, strumenti). COMPETENZE: indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e / o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello
63