Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’ esperienza
Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale i cui vengono applicate ecosistema.
• Essere consapevoli del ruolo che i processi tecnologici giocano nella modifica dell’ ambiente che ci circonda considerato come sistema.
• Analizzare in maniera sistemica un determinato ambiente al fine di valutarne i rischi per i suoi fruitori.
• Analizzare un oggetto o un sistema artificiale in termini di funzioni o di architettura.
• Interpretare un fenomeno naturale o un sistema artificiale dal punto di vista energetico distinguendo le varie trasformazioni di energia in rapporto alle leggi che le governano
• Avere la consapevolezza dei possibili impatti sull’ ambiente naturale dei modi di produzione e di utilizzazione dell’ energia nell’ ambito quotidiano.
� Riconoscere il ruolo della tecnologia nella vita quotidiana e nell’ economia della società.
� Riconoscere il ruolo della tecnologia nella vita quotidiana e nell’ economia della società.
• Saper cogliere le interazioni tra esigenze di vita e processi tecnologici.
• Adottare semplici progetti per la risoluzione di problemi pratici.
� Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi fisici e software
� Concetto di ecosistema;
� Impatto ambientale limiti di tolleranza;
� Concetto di sviluppo sostenibile; � Schemi a blocchi; � Concetto di input-output di un sistema artificiale; � Diagrammi e schemi logici applicati ai fenomeni osservati;
• Concetto di calore e di temperatura
• Limiti di sostenibilità delle variabili di un ecosistema
� Strutture concettuali di base del sapere tecnologico
• Fasi di un processo tecnologico( sequenza delle operazioni: dall’“ idea” all’“ prodotto”)
• Il metodo della progettazione.
• Architettura del computer
• Struttura di Internet
• Struttura generale e operazioni comuni ai diversi pacchetti applicativi( Tipologia di menù, operazioni di edizione,
29