•
coordinano
lo
staff
multidisciplinare
(referenti
dipartimenti
assi
culturali/aree disciplinari) che opera nell’area della didattica;
•
supervisionano
la
stesura
della
documentazione
prodotta
dal
Dipartimento/Area disciplinare;
•
convocano e presiedono, d’intesa con il D.S., le riunioni dei Dipartimenti/
Aree
disciplinari
ogniqualvolta
lo
ritengano
opportuno
e
secondo
necessità;
• coordinano le attività curriculari e di ampliamento del P.T.O.F.;
• collaborano con il NIV e il referente del PDM alla produzione di materiali,
questionari per docenti, alunni e genitori ecc. necessari per valutare le
attività e lo stato di attuazione del PdM, del PTOF, della Progettazione
didattico-educativa;
•
valutano e promuovono la valenza didattica delle proposte di attività di
Alternanza Scuola-Lavoro;
•
sostengono il lavoro dei docenti con la produzione di strumenti che
facilitino ed unifichino l’attività di programmazione, verifica e valutazione
propria dei docenti;
• predispongono o analizzano progetti educativi;
• raccolgono la documentazione delle attività educative e didattiche più
significative da pubblicare sul sito web dell’Istituto.
Il Collegio dei docenti, con propria delibera ed in coerenza con il PTOF,
identifica le:
Funzioni
Strumentali
definendo,
contestualmente,
criteri
di
attribuzione, numero e destinatari:
Area 1 – Integrazione, Revisione e Gestione del PTOF;
Area 2 – Alternanza Scuola-Lavoro;
Area 3 – Bisogni educativi e inclusione;
Area 4 – Flussi comunicativi on line, Sito Web, Innovazione Tecnologica.
13