Si punterà al raggiungimento degli obiettivi e delle finalità individuati attraverso | ||||||||
le seguenti strategie: | ||||||||
� |
disponibilità all’ innovazione con l’ attivazione di interventi mirati anche al |
|||||||
sostegno del lavoro didattico dei docenti; | ||||||||
� |
organizzazione flessibile dei tempi e delle risorse professionali; |
|||||||
� |
potenziamento dei laboratori di informatica e di quelli scientifico – tecnologici; |
|||||||
� |
uso incisivo ed efficace delle risorse strumentali e finanziarie; |
|||||||
� |
un piano delle attività di formazione del personale strettamente interrelato |
|||||||
con le prestazioni finalizzate al miglioramento della qualità del servizio; | ||||||||
� |
costanti |
forme |
collaborative |
in |
ambito |
extra-scolastico |
( Enti |
Locali, |
Università, Associazioni culturali, professionali, sportive, di volontariato ecc.); | ||||||||
� |
verifica e valutazione dei processi e degli esiti attraverso il monitoraggio |
|||||||
costante, l’ autovalutazione e altre forme di controllo. |