Processo Sinodale_Un Vaso di Pandora | Page 51

Capitolo III – Il processo sinodale 51
Il noto sociologo Mark Regnerus è altrettanto esplicito quando descrive ironicamente il Documento di lavoro per la tappa continentale come « una lista dei desideri di riformisti frustrati che hanno spostato l ’ opzione preferenziale dai poveri verso i giovani e gli alienati culturalmente ». Dopo aver analizzato il Documento , il prof . Regnerus conclude : « Come scienziato sociale , nutro gravi preoccupazioni per il disordine metodologico che caratterizza l ’ enorme e ingombrante impresa di raccolta e analisi dei dati di questo Sinodo ». A suo parere , il Documento non si basa su dati oggettivi : « Tra le domande ce ne sono diverse che mirano chiaramente all ’ esperienza soggettiva degli autori . […] Il Documento è saturo di termini emotivi » 65 .
36 . È un documento ideologicamente di parte ?
Sì . Carl Olson , redattore del Catholic World Report , fa alcune osservazioni molto interessanti : «[ Il Documento ] menziona la “ gerarchia ” solo tre volte , e in due di questi casi c ’ è un ’ accezione apertamente negativa , come quando un esempio di “ persistenza di ostacoli strutturali ” viene identificato come “ strutture gerarchiche che favoriscono tendenze autocratiche ”. […] L ’ impressione che dà , infatti , è che la Chiesa sia una società orizzontale e in continua evoluzione – il “ popolo di Dio ”, ovviamente – animata da un dialogo senza fine , da continue lamentele e da un ’ eclettica varietà di vittimismi . […] Quando si parla di “ laici ”, è di solito per lamentarsi : i laici sono passivi e distanti dal clero ( n . 19 ), vittime del clericalismo ( n . 58 ),
cle / the-catholic-church-must-free-itself-from-this-toxic-nightmare /
65 Marc Regnerus , Census Fidei ? Methodological Missteps Are Undermining the Catholic Church ’ s Synod on Synodality , Public Discourse , 08.01.2023 , in https :// www . thepublicdiscourse . com / 2023 / 01 / 86704 /