Processo Sinodale_Un Vaso di Pandora | Page 48

48 Processo Sinodale – 100 domande e 100 risposte
per includere coloro che a volte sono esclusi , compresi i membri di altre confessioni cristiane e di altre religioni » 61 .
33 . Questa “ inclusione radicale ” cambierà le strutture e le dottrine della Chiesa ?
Sì . Secondo il Documento di lavoro per la tappa continentale , il cammino verso una maggiore inclusione « inizia con l ’ ascolto ed esige una più ampia e profonda conversione degli atteggiamenti e delle strutture » ( n . 32 ). « Questa conversione – continua il Documento – si traduce in una altrettanto continua riforma della Chiesa , delle sue strutture e del suo stile » ( n . 101 ). Secondo il Vademecum , uno dei principali obiettivi del processo sinodale è « rinnovare le nostre mentalità e le nostre strutture ecclesiali » ( p . 10 ), il che « richiederà naturalmente un rinnovamento delle strutture a vari livelli della Chiesa » ( p . 21 ).
Il noto canonista e analista religioso americano padre Gerald E . Murray osserva giustamente che l ’“ inclusione ” di queste “ minoranze emarginate ” avrebbe la conseguenza immediata di « scartare gli insegnamenti che contraddicono le credenze e i desideri di coloro che vivono in seconde nozze adulterine , degli uomini che hanno due , tre o più mogli , degli omosessuali e dei bisessuali , delle persone che credono di non essere del sesso in cui sono nate , delle donne che vogliono essere ordinate diaconi e sacerdoti , dei laici che vogliono l ’ autorità data da Dio ai vescovi e ai sacerdoti ». E conclude : « È evidente che oggi nella Chiesa è in atto una rivoluzione aperta , un tentativo di convincerci che abbracciare l ’ eresia e l ’ immoralità non è peccato , ma piuttosto una risposta alla voce dello Spirito
61 Suggerimenti Liturgici per celebrare l ’ Apertura del Sinodo nelle Chiese locali , 17.10.2021 , n . 2 , in https :// www . synod . va / content / dam / synod / common / phases / it / ITA _ Step _ 8 _ opening _ liturgy . pdf