40 Processo Sinodale – 100 domande e 100 risposte
dogmatiche del Papa e dei Concili , sia nel Magistero ordinario universale dei vescovi . San Pietro e gli Apostoli ( e i loro successori ) hanno ricevuto il mandato di « ammaestrare tutte le nazioni » ( Mt 28,19 ), obbligando così i fedeli a credere nei loro insegnamenti : « Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo , ma chi non crederà sarà condannato » ( Mc 16,16 ).
24 . I promotori del Sinodo mantengono questa distinzione tra il ruolo attivo del Magistero e quello passivo dei fedeli nello sviluppo organico del deposito della fede ?
No . Il cardinale Grech spiega che , attraverso il processo di ascolto sinodale , « il sensus fidei recupera la sua funzione attiva » 49 , di cui sarebbe stato privato dopo la Riforma Gregoriana ( sec . XI ). Quest ’ ultima avrebbe prodotto « forme di indurimento del corpo ecclesiale , soprattutto nel rapporto bloccato tra Ecclesia docens ed Ecclesia discens ». In questo modello di Chiesa , ormai superato , secondo il cardinale , « tutte le capacità attive [ erano ] concentrate nelle mani dell ’ Ecclesia docens , con i fedeli , il Popolo santo di Dio , ridotti a sudditi » 50 . Ora si tratta di invertire la situazione .
49 Saludo al Santo Padre del cardenal Mario Grech durante el Consistorio , 28.11.2020 , in https :// iglesiaactualidad . wordpress . com / 2020 / 11 / 28 / saludo-al-santo-padre-del-cardenal-mario-grech-durante-el-consistorio /
50 Cardenal Grech :“ Evitar la tentación de tomar el lugar del Pueblo de Dios , y hablar en su nombre ”, Conferenza inaugurale del Seminario sulla sinodalità del Grupo Iberoamericano di Teologia , Religión Digital , 08.09.2021 , in https :// www . religiondigital . org / opinion / Cardenal-Grech-seminario-sinodalidad-escucha-Venezuela _ 0 _ 2376062376 . html