34 Processo Sinodale – 100 domande e 100 risposte
della maggioranza è necessariamente buona . A questo proposito , il cardinale Gerhard Müller , ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede , commenta : « La partecipazione di tutti i credenti all ’ ufficio profetico , regale e sacerdotale della Chiesa si fonda sacramentalmente sul battesimo nel nome del Padre , del Figlio e dello Spirito Santo , e non sul potere che emana dal popolo in uno Stato democratico costituzionale . Il ministero dei vescovi , dei sacerdoti e dei diaconi è fondato sull ’ autorità di Cristo . […] L ’ appello alla voce del popolo è stato piuttosto ambivalente nella storia . Il popolo di Atene spesso si offendeva per i suoi filosofi e democraticamente condannò a morte Socrate .
« Il popolo di Dio brontolò ripetutamente contro il Signore . Pilato poté cinicamente dire in faccia a Gesù : ‘ Il tuo popolo e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me ’ ( Gv 18,35 ). Il popolo messianico di Dio nella Nuova Alleanza , invece , è caratterizzato dal fatto che tutti i credenti ascoltano la parola di Dio , in quanto partecipano insieme al sacerdozio di Cristo e i vescovi e i presbiteri ordinati santificano , guidano e insegnano il popolo sacerdotale nella persona di Cristo , capo della Chiesa » 38 .
17 . Quale giustificazione teologica danno alla necessità di “ ascoltare ”?
Papa Francesco , gli organizzatori del Sinodo e i documenti preparatori insistono su questo punto : « La totalità dei fedeli , avendo l ’ unzione che viene dal Santo , non può sbagliarsi nel credere . […] Quel famoso infallibile ‘ in cre-
38 Müller , Bätzing . Vescovo Nega il Peccato ? Ha Fallito la Sua Vocazione , Stilum Curiae , 13.02.2023 , in https :// www . marcotosatti . com / 2023 / 02 / 13 / muller-su-batzing-vescovo-che-nega-il-peccato-ha-fallito-la-sua-vocazione /