Bilancio di sostenibilità di Coim
Coim presenta il Bilancio di Sostenibilità di Gruppo 2024, basato sui dati dell’ anno 2024, in cui rendiconta le azioni messe in atto a livello globale dal Gruppo. Questo bilancio, redatto in linea con gli standard internazionali del Global Reporting Initiative, è il secondo a livello di Gruppo e ha lo scopo di riportare i risultati di sostenibilità raggiunti finora e illustrare le azioni implementate per ridurre l’ impatto dei processi produttivi e promuovere il benessere del territorio e della comunità. Le aree chiave prese in considerazione dal report sono: tutela ambientale, salute e sicurezza dei dipendenti, tutela dei diritti umani, gestione della qualità, coinvolgimento della comunità, gestione energetica responsabile e sostenibilità dei fornitori. Il Gruppo ha investito 10 milioni di euro nel 2024 per ampliare il proprio centro di ricerca e sviluppo presso lo stabilimento di Offanengo. Entro il 2025, verrà esteso il calcolo delle emissioni di Scopo 3, già avviato per il sito italiano di Offanengo, a tutto il Gruppo, con l’ obiettivo di approvvigionarsi esclusivamente da fonti rinnovabili certificate a partire dal 2025. Coim ha inoltre confermato l’ Ecovadis Gold, oltre a certificazioni come Remade, ISCC Plus, OK Compost Industrial, Recyclass e ZDHC Level. Nel 2024 il Gruppo ha assunto 181 nuovi dipendenti, di cui il 99 concentrandosi sull’ attrazione di giovani talenti e sulla promozione di una forza lavoro diversificata.
t Obiettivo principale a cui lavora il Gruppo Coim è l’ instaurazione di una cultura aziendale sostenibile globale che possa generare valore e amplificare i risultati di tutte le azioni realizzate e da realizzare