Rifra Masterbatches presenta il Progetto PCR plus , vincitore del bando Ricerca e Innova della Regione Lombardia . Definizione di un “ sistema ” per incrementare l ’ uso delle resine da post consumo ( PCR ) nella produzione dei manufatti in plastica .
MATERIALI [ E APPLICAZIONI ]
Rifra Masterbatches presenta il Progetto PCR plus , vincitore del bando Ricerca e Innova della Regione Lombardia . Definizione di un “ sistema ” per incrementare l ’ uso delle resine da post consumo ( PCR ) nella produzione dei manufatti in plastica .
Produzione di plastiche sostenibili : il Progetto PCR plus
Nell ’ ambito della sostenibilità ambientale , l ’ impegno all ’ uso intelligente delle materie plastiche rappresenta per Rifra un obiettivo chiave da perseguire con strategie chiare : “ Riteniamo fondamentale contribuire attivamente all ’ impegno di rendere più sostenibile l ’ uso delle materie plastiche attraverso attività di ricerca e di collaborazione con i nostri clienti , al fine di rendere sempre più funzionali le resine PCR nella filiera di produzione dei manufatti in plastica ”. Rifra ha impegnato il suo gruppo di Ricerca & Sviluppo nella definizione di un “ sistema ” di lavoro che permetta di creare competenze e conoscenze da impiegare nella formulazione di prodotti in grado di migliorare la qualità delle plastiche di seconda vita , attrezzando un laboratorio di analisi con strumentazioni specifiche per la caratterizzazione delle plastiche e degli additivi . Parlando esplicitamente di “ sistema ”, di seguito vengono elencate le fasi del programma di lavoro : - Studio delle materie plastiche seconde per valutarne la qualità ; - Test dei principi attivi specifici per individuarne le potenzialità nelle resine PCR ; - Sviluppo di metodi analitici specifici per caratterizzare materie prime e manufatti ; - Raccolta di dati e risultati da mettere costantemente a disposizione di chi voglia collaborare con noi nella risoluzione di specifiche criticità .
98 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 11 ~ 11 | 2024 WWW . PLASTMAGAZINE . IT