La sostenibilità al servizio del packaging alimentare
Ilip , azienda specializzata nella produzione di stoviglie monouso e imballaggi per generi ortofrutticoli e alimentari freschi , è stata presente a Marca 2025 con un focus sulle linee Food Service Packaging e Fresh Food Packaging . L ’ evento fieristico è anche la prima occasione per presentare il Manifesto di Sostenibilità del Gruppo Ilpa di cui Ilip è la divisione portante , un documento che non solo formalizza l ’ impegno del Gruppo per l ’ ambiente , ma anche per il benessere di dipendenti , collaboratori , comunità locale , e trasparenza della Governance . I punti chiave del Manifesto di sostenibilità sono : l ’ economia circolare , valorizzazione delle risorse umane ; impatto ambientale ; comunità locali . Ilip propone vassoi per il confezionamento di alimenti freschi come carne , pesce o formaggio che si declinano su due linee : HeatSealing Master , vassoi termosaldabili per il confezionamento in atmosfera modificata e StretchMaster , vassoi per il confezionamento su linee automatiche con stretch film o flowpack . La caratteristica principale dei vassoi di entrambe le linee è che sono stati progettati seguendo la logica dell ’ Eco-Design . Per quanto riguarda il Food Service Packaging , la linea di prodotti che include stoviglie monouso e imballaggi per gastronomia in plastica , bioplastica e materiali rinnovabili e compostabili , Ilip punta sulla linea Fibraware , stoviglie e imballaggi realizzati con materiali naturali , come il legno e fibre vegetali idonei all ’ uso con cibi caldi e freddi .
p StretchMaster , vassoio per il confezionamento su linee automatiche con stretch film o flowpack
Profili isolanti
L ’ impegno verso la ricerca e l ’ innovazione che contraddistingue da sempre la proposta Ensinger , ha portato allo sviluppo di Espoc , e SpumaTech , due soluzioni che contribuiscono al perfezionamento degli aspetti qualitativi e delle caratteristiche funzionali dei profili insulbar . Espoc è uno speciale rivestimento in polvere , applicabile sia sulla gamma standard di profili isolanti che su quelli personalizzati , inclusi i prodotti con materiale poroso . Espoc è adatto a finestre e porte verniciate a polvere e consente di ottenere superfici praticamente perfette indipendentemente dal livello di umidità . L ’ attrazione della polvere , infatti , resta costante ed elevata durante tutto il processo di rivestimento con Espoc , e il risultato si mostra ottimale anche con profili a secco , cioè con bassa umidità residua , eliminando “ l ’ effetto blistering ”, cioè la formazione di bolle . SpumaTech è una nuova soluzione che permette di migliorare l ’ indice di conduttività termica nel taglio termico di porte e finestre verniciate a polvere . Consiste di un inserto in poliisocianurato rigido espanso ( PIR ), rivestito su entrambe le facce con velo vetro saturato e incollato sui profili insulbar tramite una colla a base acqua non infiammabile che non altera le dimensioni e / o le caratteristiche del sistema stesso . Gli inserti in SpumaTech applicati ai profili per il taglio termico migliorano le prestazioni termiche del sistema finestra impedendo la convezione all ’ interno della zona a taglio termico . p Espoc e SpumaTech di Ensinger per ottimizzare le prestazioni e la qualità estetica dei profili insulbar
LX Hausys torna a BAU
Dopo un ’ assenza di dieci anni , LX Hausys è tornata per una nuova edizione di Bau , la fiera mondiale più importante dedicata all ’ architettura , sistemi e materiali . Condividendo lo stand con le proposte di pavimentazione Hflor , è stato possibile scoprire l ’ intera gamma di Himacs , il materiale Solid Surface che si distingue per la sua versatilità e innovazione . Sia che si tratti di un robusto reception desk , di p LX Hausys torna a Bau con design uno scenografico rivestimento a parete , innovativo e materiali sostenibili ( LX Hausys )
di lavabi eleganti o di scaffalature con curve complesse , i visitatori hanno potuto scoprire tutte le innumerevoli possibilità di progettazione e applicazione del materiale Solid Surface . Tra le collezioni di punta , la nuova gamma Aurora & Marmo , che offre tonalità sobrie e audaci dalle venature delicatamente marmorizzate per uno stile senza tempo . Inoltre , alcuni dei colori offrono proprietà semi-traslucide che consentono ai designer di creare effetti luminosi spettacolari . In linea con i temi chiave dell ’ edizione 2025 di Bau , “ Costruzioni adattabili al clima ” e “ Uso efficiente delle risorse ”, Himacs si distingue per le sue caratteristiche ecologiche . LX Hausys ha infatti ottenuto di recente la certificazione SCS per il contenuto riciclato delle sue iconiche tonalità di bianco , Alpine White e Alpine White Ultra-Thermoforming . L ’ innovazione è al centro delle priorità di LX Hausys , come dimostra la collezione Ultra-Thermoforming all ’ interno dello stand .
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 3 ~ 3 | 2025 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE
89