PLAST Marzo 2025 | Page 47

anni , l ’ RDC ha lavorato in collaborazione con l ’ industria e il mondo accademico per sviluppare metodi innovativi per il riciclo delle batterie BEV ( Battery Electric Vehicle , BEV , veicoli alimentati esclusivamente da un motore elettrico a batteria ) e raccogliere competenze approfondite sul riutilizzo delle risorse preziose , per poi condividere questo know-how con l ’ industria del riciclo . A Kirchroth , nel distretto industriale di Straubing-Bogen in Bassa Baviera ( Germania ), il gruppo BMW sta costruendo un Centro di Competenza per il Riciclo delle Celle delle batterie ( Cell Recycling Competence Centre , CRCC ). Qui si utilizzerà un processo denominato direct recycling , una procedura che consente di smantellare meccanicamente i materiali residui della produzione di celle per le batterie , così come le intere celle , per ricavarne componenti preziosi . Le materie prime recuperate – litio , cobalto , grafite , manganese , nichel e rame - verranno poi riutilizzate direttamente nella produzione pilota di celle per batterie presso i Centri di Competenza per le Celle delle Batterie ( Battery Cell Competence Centres ) del gruppo . Questo nuovo centro di competenza è importante poiché il gruppo intende così completare internamente il ciclo per le celle delle batterie , dallo sviluppo alla produzione pilota al riciclo . Una volta completati i lavori di installazione di questo nuovo centro , inizierà la convalida del metodo di riciclo nei processi prossimi alla produzione in serie . Una volta ottimizzati i processi , infatti , sarà possibile riciclare ogni anno materiali per celle di batterie per un volume stimato nell ’ ordine di alcune decine di tonnellate . A differenza dei metodi convenzionali , la caratteristica principale del riciclo diretto è che le materie prime delle celle delle batterie non vengono riportate al loro stato originale , ma reintrodotte “ direttamente ” nel ciclo di produzione delle celle . Questo metodo elimina il precedente trattamento chimico o termico , noto per l ’ elevato consumo energetico . Con questo nuovo centro di competenza , il gruppo BMW disporrà così di una rete completa di centri per le batterie . Il
Centro di Competenza per le Celle delle Batterie ( Battery Cell Competence Centre , BCCC ), situato a nord di Monaco di Baviera , dispone di laboratori e strutture di ricerca per lo sviluppo delle celle di batterie di nuova generazione per batterie ad alta tensione , e ne produce in piccole quantità . Le celle più promettenti sviluppate qui verranno scalate nei processi di serie su una linea pilota presso il Centro di Competenza per la Produzione di Celle ( Cell Manufacturing Competence Centre , CMCC ) di Parsdorf , in Baviera . Una volta avviato il nuovo Centro di Competenza a Kirchroth , lì verranno riciclati i materiali in eccesso provenienti dalla produzione pilota di Parsdorf . Le materie prime recuperate saranno poi a loro volta riutilizzate nella produzione di celle a Parsdorf . Un vero e proprio sistema di economia circolare interna ai reparti di ricerca del gruppo , con cui ci si concentra in particolare sull ’ utilizzo di metodi innovativi per recuperare le batterie ad alta tensione dai veicoli elettrificati . La proprietà intellettuale del metodo di riciclo diretto è interamente del gruppo BMW , ma il Centro di Competenza sarà costruito e gestito da Encory GmbH . Questa joint venture , costituita dal BMW Group e dal gruppo Interzero , sviluppa e implementa soluzioni logistiche e di consulenza per la raccolta , il riciclo e la rigenerazione di componenti veicolari . Dalla progettazione alla produzione dei veicoli , fino al riciclo e al riutilizzo , tutto è orientato a garantire che i veicoli BMW diventino fonte di materie prime per nuove auto al termine del loro ciclo di vita .
I NUOVI METODI DI PROGETTAZIONE E PRODUZIONE FACILITANO LO SMONTAGGIO DEI COMPONENTI E LA SEPARAZIONE DEI MATERIALI
In alto , da sinistra , la prima fase del processo di riciclo delle batterie presso l ’ impianto di Mercedes-Benz a Kuppenheim
La seconda fase del processo di riciclo delle batterie nel nuovo impianto di Mercedes- Benz
WWW . PLASTMAGAZINE . IT 3 ~ 3 | 2025 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 47