PLAST_Estrusione | Page 51

No a posizioni aprioristiche “ Crediamo fermamente nell ’ economia circolare e concordiamo sull ’ obiettivo generale della proposta di Regolamento , che a questa si ispira - commenta Fabia Romagnoli , vicepresidente di Confindustria Toscana Nord con delega alla sostenibilità - . Ciò che non approviamo è l ’ assunto alla base della proposta , secondo cui il riuso sarebbe intrinsecamente da preferire al riciclo . Non è così , come non lo è il contrario . Certo , intuitivamente viene da pensare che riutilizzare un bene così come si presenta abbia un impatto ambientale inferiore rispetto a riciclarne la materia , ma su questi argomenti non si deve fare affidamento su impressioni superficiali . Talvolta le prestazioni migliori sono quelle controintuitive . Lo scopo del nostro convegno è quello di dimostrare , con il supporto di uno studioso autorevole come il professor Fabio Iraldo della Scuola Superiore Sant ’ Anna di Pisa , che riuso e riciclo possono essere di volta in volta preferibili l ’ uno all ’ altro solo sulla base di valutazioni scientifiche rigorose , basate su calcoli e misurazioni . I temi ambientali si prestano particolarmente a prese di posizione aprioristiche , magari animate dalle migliori intenzioni ma di fatto infondate e sganciate da valutazioni oggettive . Rientrano in questa categoria la demonizzazione del monouso – che pure , accanto a controindicazioni , ha molti pro per esempio dal punto di vista igienico e che contribuisce alla conservazione dei cibi limitandone gli sprechi – o di determinati materiali rispetto ad altri – quando invece ogni materiale ha , dal punto di vista ambientale non meno che sotto il profilo funzionale , punti di forza e di debolezza per ogni singola finalità per la quale viene impiegato . È su questo che invitiamo a riflettere ed è per questa ragione che abbiamo invitato l ’ o- norevole Andrea Barabotti , membro della X Commissione Attività produttive , commercio e turismo della Camera dei deputati e in tale veste relatore sulla Proposta di regolamento europea sugli imballaggi . È importante che le istituzioni italiane , così come le organizzazioni industriali europee attivate da Confindustria , facciano pressione per far modificare una proposta che farebbe fare un salto indietro , anziché in avanti , alla cultura della sostenibilità .
I relatori del convegno di Lucca “ Riuso vs riciclo ? No grazie !”
WWW . PLASTMAGAZINE . IT ESTRUSIONE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 49