PLAST_Estrusione | Page 50

“ Riuso vs riciclo ? No grazie !”: l ’ appello a non mettere in concorrenza pratiche che devono rimanere complementari . Indispensabili basi scientifiche per guidare le scelte più efficaci e rispettose dell ’ ambiente . Se ne è parlato a Lucca ad un convegno organizzato da Confindustria Toscana Nord .

AMBIENTE [ E RICICLO ]

“ Riuso vs riciclo ? No grazie !”: l ’ appello a non mettere in concorrenza pratiche che devono rimanere complementari . Indispensabili basi scientifiche per guidare le scelte più efficaci e rispettose dell ’ ambiente . Se ne è parlato a Lucca ad un convegno organizzato da Confindustria Toscana Nord .

Riuso e riciclo : sono complementari

La presa di posizione è chiara fin dal titolo : un “ no ” a contrapposizioni aprioristiche fra riuso e riciclo degli imballaggi , a beneficio del primo , come avviene invece nella proposta di Regolamento del Parlamento europeo pubblicata a novembre 2022 . Ad affermarlo , oltre a Confindustria Toscana Nord che ha organizzato e ospitato nella sua sede di Lucca il convegno “ Riuso vs riciclo ? No grazie !”, importanti associazioni confindustriali di settore come Assocarta , Assografici , Assovetro e Unionplast . Del resto , la stessa Confindustria nazionale ha manifestato con chiarezza una posizione contraria a parti fondamentali della proposta di Regolamento fin dalla pubblicazione di quest ’ ultimo , esponendo poi le proprie motivazioni nell ’ audizione parlamentare dello scorso 18 maggio . Lo strumento stesso del Regolamento , che a differenza della Direttiva è cogente per gli Stati membri , è ritenuto dal sistema confindustriale inappropriato : i principi di sussidiarietà , proporzionalità e neutralità tecnologica vorrebbero che , stabilito a livello europeo un obiettivo valido per tutti gli Stati , questi fossero poi liberi di perseguirlo con le modalità più in linea con le proprie esigenze e caratteristiche . Nel caso del riciclo degli imballaggi l ’ Italia è la nazione di gran lunga più virtuosa : l ’ obiettivo imposto dall ’ Unione europea del 65 % del riciclo totale entro il 2025 è già stato ampiamente superato anche per la sola componente imballaggi , che nel 2021 ( dati Conai ) è arrivata al 73,3 %; il recupero totale supera invece l ’ 82 %.

48 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 ESTRUSIONE
WWW . PLASTMAGAZINE . IT