PLAST_Estrusione | Page 48

Meno della metà del PVC disponibile viene riciclata . Il progetto Wrep ( Waste Recycling Project ) di PVC Forum Italia e VinylPlus ® ha l ’ obiettivo di migliorare la raccolta e il riciclo di questo materiale polimerico . Il compound ottenuto viene reimmesso sul mercato per produrre nuovi articoli .

AMBIENTE [ E RICICLO ]

Meno della metà del PVC disponibile viene riciclata . Il progetto Wrep ( Waste Recycling Project ) di PVC Forum Italia e VinylPlus ® ha l ’ obiettivo di migliorare la raccolta e il riciclo di questo materiale polimerico . Il compound ottenuto viene reimmesso sul mercato per produrre nuovi articoli .

Valorizzare il PVC riciclato

Il progetto Wrep ( Waste Recycling Project ), lanciato da PVC Forum Italia e VinylPlus ®, ha l ’ obiettivo di definire le quantità di PVC disponibili per il riciclo in Italia , valutare i quantitativi al momento riciclati e definire schemi pilota di collettamento per migliorare la raccolta e il riciclo di rifiuti in PVC .

Un ’ analisi preliminare ha evidenziato che meno della metà del PVC potenzialmente disponibile per il riciclo viene attualmente riciclato . Ciò dipende soprattutto dal fatto che i punti di raccolta sono sparsi nel territorio e la maggior parte dei riciclatori sono micro e piccole imprese che risentono maggiormente del complesso quadro normativo . Il Wrep si concentra sul recupero e riciclo dei rifiuti in PVC raccolti dai rifiuti urbani ingombranti nei centri di raccolta municipali e coinvolge attivamente multiutility e riciclatori . Ad oggi la fase operativa ha coinvolto cinque riciclatori e dieci multiutility nel nord e centro Italia e in Sardegna . Uno degli elementi essenziali per il successo del progetto pilota è costituito dalla formazione degli operatori degli impianti coinvolti nella sperimentazione , che sono attrezzati per riconoscere , separare e selezionare gli elementi in PVC .
Le aziende italiane coinvolte nel progetto
Wrep
Il sistema Il PVC separato e selezionato dalle utility viene compattato e avviato al riciclo agli impianti dei riciclatori coinvolti nel progetto . Oggi , nell ’ ambito del Wrep , ben il 97 % del PVC collettato viene effettivamente riciclato . Il compound di PVC riciclato viene quindi reimmesso sul mercato per produrre nuovi articoli come membrane , dossi e rallentatori stradali , tubi da giardino , suole per scarpe , coni stradali eccetera . Il progetto ha dimostrato che intercettare e riciclare i rifiuti di PVC è conveniente sia dal punto di vista economico che ambientale .
46 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 ESTRUSIONE
WWW . PLASTMAGAZINE . IT