Tonino Severini , general manager di Point Plastic
Quale sono le problematiche che si affrontano oggi nel campo dell ’ imballaggio ? Le sfide che l ’ intera Europa più di altri continenti si trova ad affrontare sono quelle relative alla combinazione tra una esigenza globale di ridurre l ’ impatto di una incorretta gestione del fine vita del packaging sull ’ ecosistema e una nuova legislazione europea che più di altre chiede all ’ intera filiera del packaging di accelerare sulla transizione da una economia di riciclo lineare a una economia di riciclo circolare , di ridurre sensibilmente l ’ utilizzo di materie prime vergini e contestualmente di aumentare quello di materia di riciclo post-consumo . Queste sfide naturalmente debbono essere affrontate con strumenti , sistemi e soluzioni innovative che spingono l ’ intero settore ad aumentare gli investimenti in tecnologie sempre più verdi e abilitanti .
Quali sono i progetti più interessanti a cui vi siete dedicati ultimamente ? Nel settore del packaging e in particolare nell ’ ambito della produzione di vassoi in A-PET la Point Plastic ha sviluppato e industrializzato alcune soluzioni basate su additivi e / o masterbatch proprietari che permettono rispettivamente di ottenere questi risultati :
• Incrementare le caratteristiche barriera all ’ ossigeno dei vassoi in A-PET eliminando lo strato di laminazione PE / EVOH / PE attualmente in utilizzo . Questa soluzione ha ottenuto l ’ endorsement dal Petcore Europe come soluzione che non impatta in maniera negativa sullo stream europeo del riciclo delle vaschette in A-PET .
• Incrementare le caratteristiche di saldabilità dei vassoi in PET eliminando lo strato di laminazione in PE attualmente in utilizzo . Questa soluzione rende il vassoio perfettamente riciclabile .
• Ristorare le caratteristiche reologiche e meccaniche di frazioni di materia prime provenienti da riciclo di vaschette che notoriamente hanno una viscosità intrinseca molto bassa e quindi non direttamente utilizzabili per la produzione di nuovi vassoi in A-PET con caratteristiche meccaniche idonee .
Le risorse investite in questi progetti e gli ottimi risultati industriali ottenuti sono la miglior dimostrazione dell ’ impegno profuso dal tutto il team della Point Plastic a supporto della transizione circolare del settore .
Che cosa significa “ sostenibilità ” per Point Plastic ? La nostra idea di sostenibilità passa per un cambio culturale che coinvolge il modo di pensare , produrre , e distribuire
WWW . PLASTMAGAZINE . IT ESTRUSIONE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 119