L ’ azienda CTF , grazie a un progetto di ricerca con Cetma , ha sviluppato materiali compositi bio-based per arredamento e oggettistica . Nuove resine con funzionalità avanzate ( antibatteriche , ignifughe , fotoluminescenti , antistatiche ) e prototipi innovativi hanno ampliato l ’ offerta , puntando su design , sostenibilità e mercati emergenti .
MATERIALI [ E APPLICAZIONI ]
L ’ azienda CTF , grazie a un progetto di ricerca con Cetma , ha sviluppato materiali compositi bio-based per arredamento e oggettistica . Nuove resine con funzionalità avanzate ( antibatteriche , ignifughe , fotoluminescenti , antistatiche ) e prototipi innovativi hanno ampliato l ’ offerta , puntando su design , sostenibilità e mercati emergenti .
Resine polifunzionali : l ’ evoluzione dei materiali nel design contemporaneo
di Andrea Tinti e Ubaldo Spina
Covid-19 . Sempre lui . Parlarne a distanza di quasi cinque anni dal suo prepotente ingresso nella vita e nell ’ economia del nostro Paese significa anche analizzarne i pesanti strascichi in alcuni settori e la situazione di lungodegenza che caratterizza tuttora alcune produzioni della creatività italiana . Parliamo del mercato delle cerimonie e delle ricorrenze , all ’ interno del quale si colloca il settore del wedding , che secondo alcune stime ha registrato negli anni di pandemia un calo del fatturato compreso tra l ’ 80 e il 90 % e una diminuzione della produzione industriale attorno al 20 %, confermata tra alti e bassi anche negli anni successivi . A subirne le maggiori conseguenze è stato il codice Ateco 47.78.35 – Bomboniere e composizioni floreali –, il quale si è trovato ad affrontare una contingenza per molti fatale sotto la triplice morsa del virus , della graduale trasformazione del mercato ( e probabilmente anche del senso estetico dei consumatori ) e della guerra dei costi e delle importazioni asiatiche . Un mercato che affrontava una forte crisi d ’ identità e che ha dovuto subire una lunga interruzione o accontentarsi di inconsistenti riprese a singhiozzo . Come uscirne ? È la domanda alla quale ha dovuto rispondere la CTF S . r . l ., azienda della provincia di Bari leader con il suo marchio “ Debora Carlucci ” nel settore dell ’ oggettistica e degli articoli da regalo : attraverso la creazione di un “ ambiente casa ” di nuova generazione , in grado di accogliere e trasferire un concetto globale di living personalizzato in prodotti di nuova generazione realizzati con materiali avanzati , superando e per certi versi mettendo da parte mercati a bassa marginalità e a fortissimo rischio di imitazione come quello dell ’ oggettistica . L ’ impresa , in collaborazione
70 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 12 ~ 12 | 2024 WWW . PLASTMAGAZINE . IT