Perchè la crisi | Page 54

51 “Perché la crisi” desistere dal delinquere da parte delle compagnie. Un esempio di spaccato di vita quotidiana, per meglio intenderci: il cittadino riceve una telefonata tramite la quale gli si propone un‟offerta televisiva (arcinote, truffe similari nel campo dell‟energia); al termine del periodo di prova (che spesso è diverso da quello comunicato telefonicamente), il malcapitato per dire semplicemente di “no” (ovvero, che il periodo di prova ha dato un esito negativo, non soddisfacente) è obbligato ad [