46
“Perché la crisi”
coscienza, bensì in base alla pesantezza delle sempre più capienti loro tasche o
adeguandosi tacitamente ai comandi provenienti dalle segreterie dei partiti ai
quali appartengono.
L‟aggressione alla Carta costituzionale, poi, avviene, addirittura, da parte di
chi dovrebbe tutelarla.
Leggi la risoluzione del Consiglio Supremo di Difesa, convocato e
presieduto dal Presidente della Repubblica, nella quale si dichiara che un
“eventuale sindacato delle Commissioni Difesa (61) sui programmi di
ammodernamento delle Forze Armate, non può tradursi in un diritto di veto su
decisioni operative e provvedimenti tecnici che, per loro natura, rientrano tra le
r W7