Perchè la crisi | Page 31

28 “Perché la crisi” R/1)- I candidati alle elezioni politiche o amministrative e i loro parenti fino al terzo grado, che a seguito di regolari votazioni per il rinnovo del Parlamento, dei Consigli regionali, provinciali e comunali, risultano non eletti o, eletti, una volta concluso o interrotto il loro mandato, non dovrebbero, prima del trascorrere di sei anni, ricoprire cariche dirigenziali e svolgere incarichi di amministratori e di controllo e di consulenza presso strutture od enti della P.A. o presso aziende pubbliche o a partecipazione pubblica o presso imprese private che risultano fornitrici di beni e servizi allo Stato o agli enti periferici o che