FASI DI LAVORO
SPECIFICI
La comunità cristiana
La Chiesa: popolo di Dio (LG n.9)
Una, santa, cattolica e apostolica
La Chiesa e la società
Cristiani e dialogo interreligioso
DIMENTO
OBIETTIVI DI APPREN-
CONTENUTI
UNITÀ DI LAVORO DI RELIGIONE
Prof.ssa Mundo C.
Confrontarsi con la proposta cristiana di vita come contributo originale per la realizzazione di un progetto libero e responsabile
Riconoscere l’originalità della speranza cristiana, in risposta al bisogno di salvezza
della condizione umana
Conoscere l’evoluzione storica della Chiesa, realtà voluta da Dio e rapportarla alla
fede cattolica che riconosce in essa l’azione dello Spirito Santo.
Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana
Individuare il contenuto centrale di alcuni testi biblici, utilizzando tutte le informazioni necessarie ed avvalendosi correttamente di adeguati metodi interpretativi.
1. INTRODUZIONE al compito di apprendimento
- discussione – definizione dei contenuti da ricercare e apprendere, dei tempi e delle modalità di lavoro
2. SAPER COGLIERE GLI ASPETTI CHE HANNO FATTO PARAGONARE LA CHIESA
ALL’ARCA DI NOÈ vedere la proposta in http://profrel.blogspot.it/2014/01/larcasimbolo-della-chiesa.html
- lettura del post alla LIM con visione delle scene proposte dal film “Un’impresa da
Dio” - condivisione di impressioni, domande e commenti
3. DEFINIRE LA CHIESA COME POPOLO DI DIO PER LA SALVEZZA DI OGNI UOMO
- nel laboratorio di informatica, gli alunni, divisi in gruppi,
svolgono le attività proposte in
http://ircprof.altervista.org/Chiesa/chiesa.html e
http://ircprof.altervista.org/impegno_cristiani/impegno_cristiani.swf
prendendo appunti
4. RICONOSCERE IL CONTRIBUTO DELLA CHIESA ALLA COSTRUZIONE DELLA PACE
visione di http://www.youtube.com/embed/rJdwUpQwh90
(Gli incontri di Assisi – TG1 storia) – condivisione di impressioni e commenti con il supporto delle pagine del libro che
parlano del dialogo interreligioso
5. RACCOGLIERE E ORGANIZZARE IN =I5i%=9$)MU11