PARTS TRUCK Sett/Ott 2025 | Page 77

OGISTICA
& rasporti
costante con i nostri clienti, offrendo un’ attenzione continua durante tutta la vita dei veicoli”.
L’ EVOLUZIONE DEL CONTRATTO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE“ Quando ho iniziato a occuparmi dei contratti di servizio nel 2019- racconta Eleonora- erano pensati principalmente per offrire al cliente una gestione più serena del veicolo, assicurando costi certi e prevedibili, mentre oggi non si parla più solo di ricambi o riparazioni perché il contratto si è evoluto e arricchito di servizi digitali avanzati, integrando tecnologie connesse che ci permettono di agire in modo proattivo”. Il cambiamento più radicale è stato l’ integrazione della connettività. Al momento della consegna del veicolo, Volvo attiva un Piano di Manutenzione Connesso che tiene conto della reale attività che il mezzo andrà a svolgere: tipo di missione, carichi trasportati, percorsi abituali.“ Non si tratta più solo di un calendario fisso- spiega la manager- ma di un piano dinamico che si adatta ai cambiamenti reali. Se il cliente cambia tipo di trasporto o intensifica l’ uso del veicolo noi lo sappiamo in tempo reale e adeguiamo il piano”.
IL REAL TIME MONITORING Elemento chiave è il Real Time Monitoring, una tecnologia gestita dalla Casa madre a Gand, in Belgio. I veicoli con contratto di servizio inviano costantemente dati sulle componenti principali, consentendo di prevedere malfunzionamenti o rotture con settimane di anticipo.“ Le officine ricevono l’ alert direttamente dalla centrale, e sanno già quale componente sta cedendo e come intervenire. Sono loro a contattare il cliente per organizzare l’ intervento”. L’ approccio è altamente personalizzato e punta all’ ottimizza-
Eleonora Capitanio, Transport Solution Manager Volvo Trucks Italia
zione delle soste.“ La differenza la fa la pianificazione. Se possiamo anticipare un problema, evitiamo che il cliente si fermi in autostrada mentre è in consegna. Questo è il valore aggiunto delle nostre officine: prevenire, non solo riparare”.
L’ UTILIZZO DEL PORTALE VOLVO CONNECT Strumento fondamentale per la gestione quotidiana è Volvo Connect, il portale digitale accessibile a tutti i clienti Volvo.“ È il centro di controllo dell’ intera flotta- afferma Eleonora- Dal portale si possono monitorare consumi, posizione dei veicoli, scaricare i dati del tachigrafo e accedere a una serie di strumenti per migliorare l’ efficienza operativa”. Volvo Connect integra anche contenuti legati alla sicurezza, alle mappe e all’ efficienza della guida. Un valore aggiunto è rappresentato dai corsi di formazione offerti da Volvo, che spaziano dalla guida efficiente al corretto utilizzo del tachigrafo e alla sicurezza del carico.“ Lavoriamo insieme al cliente per identificare i punti deboli della flotta e costruire percorsi formativi personalizzati. I nostri trainer affiancano anche nella pratica
, con l’ obiettivo di migliorare i KPI”. Stessa logica per i veicoli elettrici:“ Tutti i mezzi elettrici Volvo Trucks vengono venduti con un pacchetto completo di: manutenzione, servizi di connettività e un corso di guida dedicato”. In conclusione, per Eleonora Capitanio“ il contratto di servizio è ormai diventato uno strumento strategico. Non serve più solo a limitare i costi, ma è parte attiva nella gestione intelligente del veicolo e ciò che guida tutto è il valore del tempo: il nostro obiettivo è permettere ai clienti di lavorare senza interruzioni, pianificando ogni intervento e riducendo al minimo gli imprevisti. Ed è proprio qui che la nostra rete di officine fa la differenza grazie a un impegno costante e a un servizio che mette il cliente sempre al centro”.
77
TRUCK