PARTS TRUCK Sett/Ott 2025 | Page 51

zione verso la categoria dei costruttori. Riconoscendo la complessità del quadro attuale, Paolo Starace ha esortato il settore a superare la frammentazione per rafforzare il potere negoziale, sostenendo che le decisioni devono essere guidate“ dai numeri e dalla testa e non dalla pancia”. Dopo il pragmatismo di Starace è intervenuto Alessio Sitran, Responsabile Area Truck & Bus della Sezione Aftermarket ANFIA, che ha ripreso la metafora del“ Capitano”, punto di congiunzione tra chi prende le decisioni strategiche e coloro
e della logistica. Il titolo, volutamente provocatorio, ha richiamato l’ urgenza di una leadership forte e visionaria in un momento di profonde trasformazioni che richiedono una capacità di lobby strategica e una visione a lungo termine per portare le istanze del settore sui“ tavoli che decidono”. Dunque,“ Quanto è difficile oggi essere Capitani?”. Paolo Starace, riconfermato Presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, ha ripreso il suo impegno dichiarato di un“ nuovo approccio alle sfide” e una migliore comunicache le eseguono. Il Capitano, oltre all’ empatia, è in grado di adattare le strategie e decifrare i possibili scenari futuri. L’ associazione, in questo contesto, ha un ruolo cruciale: fornire“ chiavi di lettura” e“ linee di indirizzo strategico” agli operatori, deve offrire“ struttura, Centro Studi, analisi dati, strumenti fruibili” per aiutare a gestire le sfide che spesso superano le opportunità. Massimo Marciani, Segretario Generale dell’ Osservatorio OTC, ha ribadito che il valore di un’ azienda risiede nell’ utile, non nel fatturato. Ha indicato che l’ unione è
51
TRUCK