PARTS TRUCK Novembre/Dicembre | Page 53

OSSERVATORIO
liana possano attestarsi intorno a 730mila unità ( -8,2 % rispetto al 2021 ); a livello mondiale si prevede che la produzione di autoveicoli si chiuda a fine 2022 a -2,1 % ( previsioni Fitch Solutions ).
I NUMERI DELLA COMPONENTISTICA AUTOMOTIVE ITALIANA Nel 2021 le 2.202 imprese che compongono l ’ universo della componentistica automotive italiana hanno impiegato nel settore oltre 168.000 addetti e generato nello stesso anno un fatturato stimato
pari a 54,3 miliardi di euro . Rispetto al 2020 , che si era chiuso con un significativo calo del fatturato e una riduzione più modesta in termini occupazionali sull ’ anno precedente , il 2021 mostra una ripresa , con una variazione del + 16,7 % del volume d ’ affari e una sostanziale stabilità del numero di addetti (+ 0,6 %). Le variazioni positive del fatturato automotive hanno interessato trasversalmente tutti i segmenti della filiera , seppure con intensità differenti : i risultati migliori sono attribuibili ai subfornitori (+ 25,6 %), in particolare a quelli delle lavorazioni (+ 30 %) e agli specialisti dell ’ aftermarket (+ 19 %).
PIEMONTE Il Piemonte mantiene il primato nazionale per numero di imprese ( il 33,3 %), immediatamente seguito da Lombardia ( il 27 %), Emilia Romagna ( il 10,4 %) e Veneto ( il 8,8 %). In Piemonte il fatturato generato dalla componentistica nel 2021 è stato pari a 17,6 miliardi di euro ( il 32,5 % del totale nazionale ), con oltre
58.600 addetti ( il 34,9 %). Rispetto all ’ anno precedente il fatturato ha dato segni di recupero (+ 16,8 %), mentre gli addetti sono risultati tendenzialmente stabili . Anche per il Piemonte la crescita è stata trasversale a tutti i segmenti della filiera . Le variazioni di maggiore crescita sono state registrate dalla subfornitura , che nel 2020 aveva sofferto con particolare enfasi la crisi del mercato , e dalle imprese di E & D .
LA FILIERA AUTOMOTIVE NEL 2021 All ’ edizione del 2022 dell ’ Osservatorio hanno partecipato 454 imprese , con un tasso di restituzione del 20,9 % e un totale di rispondenti al secondo anno di partecipazione pari al 60,3 %, a riprova dell ’ interesse che questa attività di ricerca riveste fra gli operatori del settore .
DINAMICHE DEL FATTURATO Il saldo tra le dichiarazioni di aumento e quelle di decremento del fatturato 2021 è risultato pari al + 65 %: sono l ’ 80 % le attività che dichiarano un giro d ’ affari in espansione , a fronte del 15 % che registra una riduzione . La ripresa ha riguardato in modo pervasivo
53
TRUCK