PARTS TRUCK Novembre/Dicembre | Page 49

VETRINA IAA HANNOVER
Quattro i veicoli esposti della gamma e-mobility : il nuovo trattore BEV per applicazioni regionali , un autobus BEV e due autocarri BEV per applicazioni urbane . Presenti anche autocarri con motori a combustione interna di cui due V8 , tre veicoli dotati della catena cinematica Scania Super , un mezzo alimentato a biometano , un BEV ribaltabile per le applicazioni urbane con le ben note caratteristiche dell ’ XT quali robustezza e affidabilità , un XT con un motore V8 , uno Scania V8 per il trasporto pesante , un pullman , un Super , un BEV scarrabile e un ibrido . Scania ha inoltre introdotto due nuovi motori 13 litri da 420 e 460 CV per veicoli alimentati a biometano , ideali per svariate applicazioni e anche per il lungo raggio . Le nuove potenze e configurazioni dei serbatoi permettono di ottenere una maggiore versatilità dell ’ offerta e un ’ autonomia superiore ( sia per il BioCNG che per il BioLNG ) senza rinunciare a nulla in termini di guidabilità , versatilità o comfort del conducente , prendendo i motori diesel Super di Scania come punto di riferimento per le prestazioni e le caratteristiche . I nuovi motori da 13 litri sono abbinati ai più recenti cambi Opticruise ( G25 ). Scania poi offre un ’ ampia gamma di soluzioni elettrificate ,
dall ’ ibrido al 100 % elettrico , per una massa totale a terra fino a 64 tonnellate e tutti i servizi per supportarli . Sullo stand presente un prototipo di Megawatt Charging System fornito da CharIN .
VOLTA TRUCKS Volta Trucks ha presentato ad Hannover il modello Volta Zero . Gli specialisti di Volta Trucks hanno illustrato il prodotto e il modello “ Truck as a Service ”, inclusa la ricarica dei veicoli . Volta Zero è il primo veicolo da 16 tonnellate completamente elettrico creato ad hoc per la logistica urbana . Con un ’ autonomia da 150 a 200 km , si prevede che Volta Zero eviterà la produzione di 1,2 milioni di tonnellate di CO 2 entro il 2025 . L ’ operatore siede in una posizione di guida centrale , molto più in basso rispetto a un autocarro convenzionale . Il prototipo Volta Zero è stato lanciato nel settembre 2020 e si prevede che i primi veicoli potranno essere utilizzati dai clienti entro fine anno .
VOLVO TRUCKS All ’ IAA Volvo ha presentato nuove soluzioni di sicurezza e le più recenti tecnologie per la decarbonizzazione dei trasporti , sintetizzate nel claim “ Towards Zero : zero emissioni e
zero incidenti ”. Esposta la gamma di camion elettrici con tre modelli per applicazioni pesanti e due per impieghi medi , per i quali sono già iniziati gli ordini in Europa . Il costruttore svedese ha lanciato la produzione in serie delle versioni elettriche , ovvero i veicoli per impieghi pesanti Volvo FH , Volvo FM e Volvo FMX . Questi tre modelli possono operare con un peso totale di 44 tonnellate e rappresentano circa i due terzi delle consegne dell ’ azienda . La produzione in serie dei veicoli elettrici pesanti di Volvo è già iniziata nello stabilimento di Tuve a Göteborg , in Svezia , a cui si aggiungerà il prossimo anno la fabbrica di Gent , in Belgio . Volvo produce i propri camion elettrici nella stessa linea dei camion tradizionali , ottenendo così grandi vantaggi in termini di efficienza e flessibilità nella produzione . Le batterie vengono fornite dal nuovo impianto di Volvo Trucks per l ’ assemblaggio di batterie di Gent . Il brand pensa di raggiungere entro il 2030 con l ’ elettrico almeno il 50 % delle proprie vendite globali di camion . Volvo Trucks introdurrà un nuovo sistema per proteggere pedoni e ciclisti attraverso il posizionamento di un doppio sensore su entrambi i lati del veicolo e l ’ utilizzo di funzionalità supportate da telecamera .
49
TRUCK