PARTS TRUCK Novembre/Dicembre | Page 48

VETRINA IAA HANNOVER
48
autonome ” che saranno disponibili sui veicoli di nuova generazione : tecnologia “ Remote Driving ” ( la guida da remoto , che consente agli operatori di connettersi a distanza al veicolo per assumerne il controllo della guida durante la gestione con pilota automatico ); tecnologia “ Highway Pilot ” ( il pilota automatico di Livello 4 , che offre la possibilità al veicolo di muoversi in modo autonomo tra i centri logistici H2H , da hub a hub , assicurando un trasporto più sicuro , più veloce , più economico , ecologico e , soprattutto , ancora più affidabile ); tecnologia “ Autonomous Reverse Parking ” ( il parcheggio autonomo in retromarcia , una modalità necessaria per raggiungere l ’ autonomia completa non solo durante il trasporto ma anche durante l ’ aggancio per il carico e lo scarico ).
IVECO Per Iveco l ’ obiettivo è azzerare entro il 2040 le emissioni di carbonio attraverso la diversità delle fonti energetiche . All ’ IAA hanno debuttato il nuovo eDaily , il veicolo leggero a zero emissioni 100 % elettrico , e il pesante elettrico a batteria Nikola Tre ( BEV , Battery Electric Vehicle ) nella sua versione europea trattore 4x2 . Presentata inoltre la versione
beta a celle combustibili dei primi veicoli commerciali leggeri e pesanti : l ’ eDaily FCEV e la versione trattore 6x2 per il mercato europeo del Nikola Tre FCEV . I veicoli targati Nikola ( trattore 4x2 Tre BEV e trattore 6x2 Tre FCEV ) raggiungono un ’ autonomia rispettivamente fino a 500 km e fino a 800 km . Altro partner strategico di Iveco è Hyundai : insieme hanno presentato un prototipo dell ’ eDaily FCEV equipaggiato con il sistema di celle combustibili a idrogeno da 90 kW e un motore elettrico da 140 kW di Hyundai con un pacco batterie di FPT Industrial , il brand di Iveco Group dedicato ai sistemi di propulsione . Il prototipo da 7,2 tonnellate è stato testato in Europa , confermando un ’ autonomia di 350 km , un carico utile massimo di 3 tonnellate e un tempo di rifornimento di circa 15 minuti . Arricchita inoltre la gamma S-WAY con l ’ ultima versione del motore Cursor 13 da 490 CV installata sul modello Fuel Hero . Il veicolo è in grado di migliorare l ’ efficienza totale dei consumi fino al 4 % e il servizio Professional Fuel Advising di Iveco può ridurli di un ulteriore 4 %. Spazio anche ai veicoli a biometano : Daily CNG furgone e Iveco S-Way LNG per il trasporto internazionale a lungo raggio .
MAN TRUCK & BUS Per MAN all ’ IAA al centro della presentazione il prototipo del nuovo eTruck MAN simile alla produzione di serie , che a partire dal 2024 sarà utilizzato dai primi clienti . La peculiarità tecnica di questo veicolo elettrico è la sua predisposizione per la futura ricarica in megawatt : le elevate potenze di ricarica con tempi brevi lo rendono ideale per il trasporto a lungo raggio pesante , con un ’ autonomia giornaliera compresa tra 600 e 800 chilometri , e in un secondo tempo addirittura fino a 1.000 chilometri . Per la trazione diesel , MAN ha presentato una nuova versione del motore D26 che dichiara , a seconda dell ’ impiego , fino al 3 % in meno di carburante rispetto alla versione attuale , incrementando al contempo la coppia di 50 Nm e con un supplemento di 10 CV per tutte le varianti di potenza . I nuovi accorgimenti aerodinamici per il MAN TGX , insieme ai risparmi ottenuti dal motore , possono ridurre i consumi di carburante anche del 4 % nel trasporto a lungo raggio .
SCANIA Scania ha mostrato all ’ IAA in anteprima mondiale due nuovi motori compatibili con le soluzioni alimentate a biometano da 420 e 460 CV .
TRUCK