PARTS TRUCK Novembre/Dicembre | Page 47

VETRINA IAA HANNOVER
DAIMLER TRUCK Daimler Truck amplia la gamma di veicoli esclusivamente elettrici affiancati alle novità introdotte sulle alimentazioni tradizionali , a partire dal Mercedes-Benz eActros LongHaul , l ’ autocarro pesante a batteria per il trasporto a lungo raggio , prototipo in anteprima ad Hannover . Pronto per la produzione in serie nel 2024 , offrirà un ’ autonomia di circa 500 chilometri e consentirà la ricarica ad alte prestazioni . Un ’ ulteriore novità è stato il Mercedes-Benz elettrico a batteria eActros 300 nella variante motrice per semirimorchio ,
per l ’ impiego flessibile nel servizio di distribuzione pesante . Annunciato anche il Mercedes-Benz eAtego elettrico a batteria per il segmento dei veicoli di peso medio . Per quanto riguarda i leggeri , il costruttore ha presentato il nuovo eCanter Next Generation di FUSO , offerto in più varianti per un ’ ampia gamma di applicazioni . Si prevede che già entro il 2030 i veicoli industriali a zero emissioni rappresenteranno fino al 60 % delle vendite di Daimler Truck nei mercati UE30 . Entro il 2039 , Daimler Truck punta a offrire esclusivamente veicoli nuovi in Europa ,
Giappone e Nord America , in grado di assicurare un esercizio di marcia neutrale in termini di CO 2
. A partire dalla seconda metà del decennio , l ’ azienda intende integrare la sua offerta con veicoli di serie dotati di propulsione a celle di combustibile a idrogeno con autonomie fino a 1.000 chilometri e oltre .
FORD TRUCKS Ford Trucks ha presentato il nuovo truck 100 % elettrico di ultima generazione e illustrate le tecnologie sviluppate per la guida connessa e autonoma . Tre sono le nuove “ tecnologie
47
TRUCK