PARTS TRUCK Novembre/Dicembre | Page 46

Un sintetico excursus sulle novità di prodotto presentate lo scorso settembre alla biennale dedicata ai veicoli commerciali e industriali
di Fulvio Miglio

ELETTRICO sì , ma anche endotermico

46

Tornato in presenza l ’ IAA di Hannover , Salone del veicolo industriale tra i più importanti a livello internazionale rimasto fermo un giro per la crisi pandemica , ha visto ampliata la propria superficie espositiva e registrato un maggiore afflusso di visitatori . Leitmotiv dell ’ edizione 2022 la corsa alla sostenibilità ambientale ed economica del trasporto su gomma , con due tendenze di fondo : una mirata a velocizzare la scelta elettrica anche per i mezzi pesanti e l ’ altra più orientata verso

una pluralità di propulsioni tra cui metano , biometano ed elettrico . Continua intanto l ’ ottimizzazione delle motorizzazioni endotermiche , sempre meno inquinanti e più performanti . Ecco le principali novità viste al Salone , casa per casa …
DAF TRUCKS Presentata la nuovissima linea di prodotti a marchio DAF Trucks a partire dalla serie DAF XD di nuova generazione , che ha lo stesso DNA dei pluripremiati veicoli XF , XG e XG + per il trasporto su lunghe distanze tanto da ottenere
, dodici mesi dopo , l ’ analogo riconoscimento di “ International Truck of the Year 2023 ” definendo nuovi standard per la sicurezza , l ’ efficienza e il comfort di guida nella sua classe . Il design della cabina innovativo e aerodinamico consente massima efficienza nel consumo di carburante che viene ulteriormente incrementato grazie al nuovo motore Paccar MX-11 , all ’ impianto di post trattamento intelligente dei gas di scarico , alla loro tara ridotta , alla trasmissione automatica TraXon di serie e ai sofisticati sistemi di ausilio alla guida . Il DAF XD di nuova generazione può essere ordinato in una gamma completa di configurazioni degli assali 4x2 e 6x2 , sia come trattore che come cabinato . Sono inoltre stati lanciati i nuovi modelli XD e XF Electric , dotati di trasmissioni modulari completamente nuove per autonomie da 200 a oltre 500 km con un ’ unica carica . I motori elettrici Paccar erogano potenze da 170 a 350 kW ( da 230 a 480 CV ) e sono abbinabili a gruppi batterie con un massimo di 5 moduli .
TRUCK