PARTS TRUCK Novembre/Dicembre | Page 45

OFFICINA
venti di manutenzione reattiva e di carburante consumato per recarsi presso le officine , si potrebbe disporre di fondi sufficienti a ricollocare le officine nelle aree strategiche ! Per sfruttare pienamente e al meglio tutte le opportunità che sensoristica , IoT , machine learning , big data e data analysis sono in grado di offrire oggi e
da nella ricerca di un punto di assistenza , con il rischio di non arrivare in tempo per scaricare oppure , peggio ancora , nel caso del guasto al frigo di perdere il carico perché la merce non è stata mantenuta alla corretta temperatura . Questa carenza infrastrutturale rischia di creare disservizi anche per attività banali quale la necessità di gonfiare un pneumatico che segnala una diminuzione della pressione , operazione eseguibile presso una qualsiasi area tecnica dedicata dotata di opportuna strumentazione , o la sostituzione di una lampadina , reperibile presso un distributore automatico connesso con la Control Room del costruttore che sarebbe in grado di fornire anche via smartphone le necessarie istruzioni all ’ autista . Provocatoriamente riteniamo che se si facesse un calcolo di quante ore di guida vengono sottratte al viaggio per interventi di manutenzione , sommate ai costi della sosta dei veicoli per intersempre
di più in futuro , occorre la realizzazione di aree di sosta tecniche oppure di officine di manutenzione leggera lungo la rete autostradale , nei porti e negli interporti . Un ulteriore tema che andrebbe approfondito è la revisione tecnica dei mezzi . Non è ammissibile che una prenotazione fatta presso un ufficio della MCTC di una provincia non possa essere valida se si vuole effettuare il controllo presso un altro centro , costringendo di fatto il veicolo a doversi trasferire presso la sede di prenotazione oppure rifare la pratica ex novo . Sarebbe sufficiente mettere in linea le prenotazioni e creare centri idonei ai controlli tecnici presso i poli logistici , gli interporti ed i nodi nevralgici della rete TEN-T , consentendo al veicolo di effettuare la revisione periodica e di ottenere l ’ idoneità alla circolazione . Tutto questo a patto che si vogliano un trasporto e una logistica performante e in grado di competere a livello europeo .
45
TRUCK