PROTAGONISTI
Il team di Alltrucks
38
verità oggi più della metà delle officine Alltrucks in Europa è organizzata , percentuale che raggiunge i due terzi in Italia . Questo avviene perché siamo un network con regole , obblighi , impegni , sistemi , strumenti , e quindi è più facile comprenderne le potenzialità e seguirne le regole da parte di un ’ officina autorizzata che già lavora con un costruttore , rispetto a un ’ officina indipendente . Questo non è un giudizio di merito , in quanto nel nostro network abbiamo officine indipendenti che sono vere eccellenze nella riparazione , è una semplice questione di forma mentis : quando si parla di formazione , strumenti , portali , audit , standard l ’ autorizzata è più pronta a recepirne le logiche perché è già abituata dai rapporti col costruttore ”.
Come si è evoluto in questi anni il rapporto con il vostro network in Italia ? “ All ’ inizio le officine sono entrate in Alltrucks per accedere ai nostri servizi , ma in occasione della prima convention nazionale di tutte le nostre officine , a Torino nell ’ ottobre del 2018 , abbiamo potuto toccare con mano come le prime a sentirsi network e ad esortarci a spingere sempre di più su questo concetto fossero le officine stesse che già avevano iniziato a parlarsi e a collaborare . La nostra relazione con le officine è tenuta sempre viva e proficua , oltre che dai colleghi che rispondono da remoto per dare assistenza tecnica , da tre area manager che sono in contatto telefonico quotidiano con tutti e ciascuno di loro visita ogni officina di competenza almeno quattro volte l ’ anno , oltre al sottoscritto che dedica circa il 30 % del suo
tempo lavorativo alla stessa attività . Un ’ ulteriore dimostrazione di fedeltà l ’ abbiamo avuta in occasione della scadenza dei primi contratti che durano cinque anni : tutti rinnovati ad esclusione di pochi casi , inferiori alle dita di una mano . Il rapporto con il network si è rafforzato anche grazie all ’ introduzione nel tempo di servizi dedicati alle aziende di trasporto , usufruibili all ’ interno delle officine della nostra rete . Servizi che , come è nello spirito dell ’ azienda , non riguardano solo il camion ma anche il trainato che oggi non è più una semplice appendice del primo , ma uno strumento di trasporto dotato di tecnologie raffinate ”.
Sta parlando del programma Alltrucks Fleet ? “ Esattamente quello che , nonostante l ’ avvio nel 2020 a pochi mesi dall ’ inizio della pandemia , non si è fermato e prosegue con successo crescente . Alltrucks Fleet è un programma di nostra ideazione , sviluppo e proprietà ed era già nei piani di sviluppo dell ’ azienda : dopo la selezione delle officine e creato il network ci siamo rivolti alle aziende di trasporto , fornendo servizi a loro dedicati per l ’ area di nostra competenza , facilitando la parte di riparazione e manutenzione . Siamo partiti dalle riparazioni di emergenza , attraverso il soccorso stradale internazionale multilingua disponibile 24 / 7 , e la creazione di regole di ingaggio minime comuni in tutte le officine , in modo che il cliente potesse avere dei vantaggi fin da subito . Il passaggio successivo e fondamentale è avvenuto con la creazione della piattaforma Alltrucks Fleet , che ha consentito a tutte le parti coinvolte , cliente , officina
TRUCK